I top manager di Stellantis e Byd: «Non vogliamo Mirafiori in cassa integrazione a vita. I dazi? Senza senso»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come Coppi e Bartali davanti a una salita. Con uno che passa la borraccia all’altro. E poi che vinca il migliore. Chi si aspettava scintille tra Jean-Philippe Imparato, 58 anni, capo di Stellantis Europa, e Alfredo Altavilla, 62 anni, ex braccio destro di Sergio Marchionne ai tempi di Fca e adesso senior advisor dei cinesi Byd, sarà rimasto deluso. Al convegno sull’auto organizzato da Forza Italia, che si è tenuto sabato 29 marzo al Mauto di Torino, i due top manager, come corridori impegnati in una gara sempre più complicata (svolta elettrica in Europa; multe sulle emissioni di Co2; dazi di Bruxelles alla Cina; dazi di Trump a tutti i produttori esteri) si sono trovati d’accordo (quasi) su tutto, perfino parlando di collaborazione. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
"Risolviamo il problema di questa fabbrica, non voglio che i lavoratori passino la vita in cassa integrazione" dice Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, che al Museo dell'Automobile di Torino dialoga con un ex del gruppo Alfredo Altavilla, oggi special advisor della cinese Byd. (La Repubblica)
Arriveremo a produrre 130mila auto. E il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da parte sua, avverte lo stato maggiore del gruppo al cui vertice siede John Elkann: «Stellantis ha di recente rinnovato alcuni impegni. (il Giornale)
Il settore automotive italiano si trova in un momento cruciale, stretto fra le dinamiche di un mercato globale in rapida evoluzione, le sfide della transizione ecologica e la necessità impellente di rilanciare siti produttivi storici come quello di Mirafiori a Torino (Virgilio)
La citycar mild hybrid ha raggiunto le 180 mila unità vendute nel 2022 e Jean Philippe Imparato delinea i volumi produttivi che sono previsti a Mirafiori: "Non voglio passare la vita con la cassa integrazione" (Auto.it)
Jean Philippe Imparato, responsabile per l'Europa di Stellantis, torna a parlare dell'ormai imminente arrivo della Fiat 500 ibrida sulle catene di assemblaggio di Mirafiori, sottolineandone gli effetti positivi per la forza lavoro. (Quattroruote)
Lo ha detto Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis intervenendo al convegno sul futuro dell'automotive organizzato da Forza Italia al Museo dell’Automobile. Questo ci permette di risolvere i problemi dello stabilimento, non voglio che i lavoratori passino la vita in cassa integrazione». (La Stampa)