Pinuccia, spunta il testamento su un foglio di agenda: «Lascio tutto a Enzo, l'unico che mi ha aiutato». Il patrimonio da 5 milioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

Faceva una vita umile, ma in realtà era milionaria. Emergono altri dettagli sul mistero di Maria Giuseppina Rista, detta Pinuccia, la signora di 71 anni che viveva a Torino ed è morta quasi quattro anni fa, con un'eredità da 5 milioni di euro contesa da quattro persone. Venerdì la trasmissione Pomeriggio Cinque ha mostrato in esclusiva il testamento, scritto dalla pensionata sulle pagine di un'agenda: nel documento si legge che Pinuccia avrebbe lasciato l'eredità al signor Enzo, di cui si era invaghita. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Dietro la sua scomparsa, si cela una battaglia legale e familiare che ruota attorno al suo ingente patrimonio, stimato in circa 5 milioni di euro. La pensionata di 71 anni è deceduta nella solitudine della sua abitazione nel quartiere Vanchiglietta di Torino il 13 aprile 2021, nei giorni della pandemia. (Fanpage.it)

Un patrimonio di 5 milioni di euro, due testamenti, quattro aspiranti eredi e un'indagine per truffa e circonvenzione di incapace. (Sky Tg24 )

A contendersi l’eredità sono in quattro: due cugini di quarto grado che si sono rivolti al Tribunale civile per far valere i loro diritti, un venditore di auto di 56 anni che ha pubblicato un testamento scritto su un’agenda e la titolare di un negozio in precollina che ha trovato nella buca delle lettere una pagina della stessa agenda. (Corriere della Sera)

Viveva sola, in condizioni precarie, in una vecchia casa della Vanchiglietta (Torino), un'esistenza di ristrettezze economiche nonostante un patrimonio di circa 5 milioni di euro. Maria Giuseppina Rista, conosciuta come Pinuccia, è morta il 13 aprile 2021 all'ospedale San Giovanni Bosco. (ilmessaggero.it)

Pinuccia, come la chiamavano tutti, ha trascorso gli ultimi mesi della sua vita in totale solitudine ed è stata sepolta in un campo comune del Monumentale, dove oggi c’è una piccola tomba con un mazzo di fiori di plastica, senza una fotografia. (Corriere della Sera)

A trovarla, ormai quasi senza vita, è un inquilino che la vede dalla finestra sdraiata sul divano. Viveva sola a Vanchiglietta nella casa di famiglia, nonostante le difficoltà nel movimento, da sola amministrava i suoi beni immobili. (Vanity Fair Italia)