Slitta emendamento Ue su flessibilità per le multe auto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Slitta l'adozione da parte della Commissione Ue della proposta di modifica al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, che punta a concedere più flessibilità alle case automobilistiche nel raggiungimento dei target di taglio delle emissioni, evitando così l'imposizione delle multe al via da quest'anno per chi non si adegua. Lo si apprende a Bruxelles. L'approvazione dell'emendamento, tramite procedura scritta da parte del collegio di Ursula von der Leyen, era in programma questa mattina. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

Lo si apprende a Bruxelles. Slitta l'adozione da parte della Commissione Ue della proposta di modifica al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, che punta a concedere più flessibilità alle case automobilistiche nel raggiungimento dei target di taglio delle emissioni, evitando così l'imposizione delle multe al via da quest'anno per chi non si adegua. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo si apprende a Bruxelles.La modifica del regolamento, che dal 2035 vieterà l'immissione in commercio di nuovi veicoli con motore a combustione interna, come diesel e benzina, è stata annunciata a inizio mese dalla presidente dell'esecutivo comunitario Ursula von der Leyen come nucleo centrale del piano europeo per l'automotive per garantire maggiore flessibilità alle case automobilistiche sul pagamento delle multe che sarebbero scattate quest'anno per i produttori che superano il proprio obiettivo di emissioni. (ilmessaggero.it)

Rispetto a 20 anni fa, le vendite in Cina sono esplose (+400%), negli Usa sono leggermente diminuite del 5%, mentre in Europa sono calate de… Il contesto generale dell’automotive è complesso: il mercato mondiale degli autoveicoli conta circa 80 milioni di unità vendute nel 2024. (La Stampa)

Auto, la grande crisi dell’Europa tra green e concorrenza cinese: i numeri del settore

Dopo il rinvio di martedì, la Commissione europea ha aperto la procedura scritta per adottare l'emendamento al regolamento sulle emissioni CO2 di auto e furgoni, che punta a concedere più flessibilità alle case automobilistiche nel raggiungimento dei target di taglio delle emissioni, evitando così l'imposizione delle multe al via da quest'anno per chi non si adegua. (ilmessaggero.it)

L'approvazione dell'emendamento, tramite procedura scritta da parte del collegio di Ursula von der Leyen, era in programma questa mattina. (Gazzetta di Parma)

Indietro tutta. La Commissione europea innesta la marcia indietro sul green deal. (Panorama)