Avvistamento nei cieli dell'Italia meridionale, il fascio di luce visto in Sicilia e Calabria

Avvistamento nei cieli dell'Italia meridionale, il fascio di luce visto in Sicilia e Calabria
Altri dettagli:
ilmessaggero.it INTERNO

Un misterioso fascio di luce è stato avvistato nei cieli del Sud Italia la sera di domenica 23 giugno, suscitando curiosità e stupore tra i residenti di Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Basilicata. Il fenomeno, che è durato circa mezz'ora dalle 21:30 alle 22:00, è stato documentato da numerosi testimoni. Secondo alcuni potrebbe essere legato al lancio di SpaceX di Elon Musk effettuato negli Stati Uniti (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Per qualche ora sui social sono stati diffusi foto e video su un presunto avvistamento di un oggetto non identificato, comunemente inteso come Ufo, nei cieli di Puglia e Basilicata e non solo, anche nel resto del Sud Italia (La Repubblica)

Le prime immagini, tra le suggestioni fantascientifiche e ironiche, hanno richiamato al possibile arrivo degli alieni, ma scherzi a parte potrebbe trattarsi di un lancio in orbita dei mini satelliti Starlink. (SiracusaOggi.it)

Il misterioso avvistamento in cielo Il misterioso avvistamento in cielo (Virgilio Notizie)

Lo strano bagliore nel cielo e il giallo di Musk dietro l'avvistamento nei cieli dell'Italia

Oggetti volanti non identificati sono stati ripresi in foto e video diverse città e frazioni della provincia di Ragusa e non solo. Immagini e segnalazioni simili sono giunte da tutto il Sud Italia nel corso della serata di ieri. (ragusah24.it)

22 ore fa: Camigliatello Silano, al via il Summer School: "Progettazione e realizzazione di strutture di legno" 3 minuti fa: Quella scia luminosa in cielo che ha destato stupore anche nel territorio della Sibaritide (Ecodellojonio)

Gli avvistamenti in cielo di oggetti difficili da identificare o di luci strane e fenomeni inspiegabili stanno diventando sempre più frequenti in ogni parte del mondo, Italia compresa, e, non essendoci spesso e volentieri alcuna spiegazione ufficiale circa la loro origine o natura, vengono proposte le ipotesi più disparate. (il Giornale)