Massimo Bottura, lo chef del G7. “Al pranzo di ieri sono impazziti per pane e pomodoro e per il merluzzo. E c’era anche il granchio blu. Il commensale più difficile? Joe Biden”

Massimo Bottura, lo chef del G7. “Al pranzo di ieri sono impazziti per pane e pomodoro e per il merluzzo. E c’era anche il granchio blu. Il commensale più difficile? Joe Biden”
la Repubblica INTERNO

"Hanno mangiato tutto, ti rendi conto?". È entusiasta come un bambino al parco dei divertimenti, Massimo Bottura, mentre racconta la sua esperienza di questi giorni a Borgo Egnazia, in Puglia, dove è chef ufficiale del vertice del G7. Sinceramente felice, lo chef dell'Osteria Francescana intervalla nei suoi racconti pomodori e presidenti, burrate e servizi di sicurezza, mentre è in cucina a occup… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Che Massimo Bottura sia un grande comunicatore è evidente a tutti. Lo chef/patron dell’Osteria Francescana in questi anni è riuscito ad uscire dalla sola comunicazione gastronomica, da un piccolo circoletto gastronomico che spesso parla solo a sè stesso e a comunicare ai grandi media del mondo. (Luciano Pignataro)

Un giorno bisognerà realizzare una raccolta delle migliori interviste allo chef Massimo Bottura e tenerle lì, pronte, per inviarle a casa agli italiani nei momenti di austerità tipo pandemie, deficit o nubi radioattive. (Il Fatto Quotidiano)

Al centro del secondo pasto svetta il “tortellino del dito mignolo di Modena”, servito con crema leggera al parmigiano reggiano del caseificio Rosola di Zocca. Massimo Bottura questa regola sembra conoscerla bene, e di conseguenza non si risparmia mai dal portare un po’ di modenesità in ogni occasione in cui gli capita di cucinare, compreso il G7. (Gazzetta di Modena)

Un pizzico di Minervino nei calici del G7, il Fiano di Bocca di Lupo servito alla cena di Gala – MinervinoLive.it

Ecco dove assaggiare gli stessi piatti, con quale attesa e a che prezzo (Corriere della Sera)

Erano i primi anni in Noblesse oblige, a cucinare per i potenti della terra convenuti in Puglia per il G7 c'era lui, Massimo Bottura, classe 1962, tra i grandi chef italiani il più noto nel mondo. (Inside Over)

Il G7, che si sta svolgendo in questi giorni proprio in Puglia, ha scelto di mettere in risalto i prodotti locali, un motivo di grande vanto e orgoglio per la regione. (MinervinoLive)