Milano-Cortina: Roda ‘lo spostamento all’estero lascia sgomenti’

La Sicilia SPORT

Agenzia Il n.1 della Fisi: 'Così si affossa il movimento sul ghiaccio' – “La notizia dello spostamento all’estero delle gare di Milano-Cortina 2026 relative alle specialità in questione ci lascia sgomenti. La Federazione Italiana Sport Invernali ha provato in tutti i modi a far capire l’importanza di queste discipline. Ci mancherà un pezzo di storia, la pista di Cortina avrebbe rappresentato l’occasione ideale per rilanciare movimenti che hanno regalato gloria e popolarità allo sport italiano, verranno meno le basi per costruire gli atleti del futuro”. (La Sicilia)

Ne parlano anche altri media

BELLUNO «Se saranno veramente le Olimpiadi di Milano e Cortina, e non solo di Milano, dovremo costruirlo da qui in avanti. Con un’attenzione particolare non solo alle gare sportive, ma all’eredità dei Giochi sul territorio, a cominciare dalle varianti e dalle opere infrastrutturali indispensabili al territorio». (Radio Più)

BELLUNO. Niente pista da bob a Cortina? Il Veneto chiederà altre gare olimpiche, Zaia: "Redistribuiamo le discipline" (il Dolomiti)

WhatsApp Facebook Twitter Email Print Ancora una volta un importante incontro promosso dal Liceo Manzoni di Caserta – DS Adele Vairo – e il WWF Italia per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione delle nuove generazioni. (Caserta Web)

A cura di Fabrizio Rinelli La pista da bob delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà all’estero: figuraccia dall’Italia L’Italia farà disputare all’estero le gare di bob per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. (Sport Fanpage)

Il presidente del Coni Giovanni Malagò “La pista da bob per Milano-Cortina 2026 non sarà in Italia”: l’annuncio di Malagò e le alternative Giovanni Malagò ha annunciato che la pista da bob per i giochi di Milano-Cortina 2026 non sarà in Italia. (Fanpage.it)

Le reazioni non sono mancate e, oggettivamente, stanno andando tutte in direzione opposta a questa decisione. (OA Sport)