Autopsia Maradona, nessuna traccia di alcol o droghe
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Non c'erano tracce di droghe o alcol nel sangue di Diego Armando Maradona al momento della morte, il 25 novembre del 2020": ad affermarlo, nel corso dell'ultima udienza che vede imputato l'intero staff medico che aveva in cura l'ex calciatore, i medici legali che hanno eseguito l'autopsia e le analisi sul corpo dell'argentino. Ad essere presenti invece nel sangue del Pibe de Oro cinque sostanze corrispondenti a farmaci antidepressivi, antiepilettici, antipsicotici e antinausea (Sportmediaset)
Se ne è parlato anche su altre testate
Federico Grimaldi 2 aprile 2025 (modifica il 2 aprile 2025 | 10:20) Diego Armando Maradona ci ha lasciati il 25 novembre 2020 in piena pandemia globale. Una morte che ha lasciato atterriti i tifosi di tutto il mondo. (DerbyDerbyDerby)
Il dottor Alejandro Ezequiel Vega ha spiegato che il cuore di Maradona era enormemente ingrossato , pesando circa 503 grammi contro una media di 250-300 per una persona di 60 anni e al suo interno era presente del liquido. (Tuttosport)
Secondo quanto riportato oggi dai media argentini, durante le testimonianze di medici legali e periti forensi sono emersi elementi che stanno facendo molto discutere l’opinione pubblica. (Napolipiu.com)
Il Tribunale delle garanzie, presieduto dal giudice Esteban Rossignoli, ha preso atto che Coria non ha precedenti penali e che non c'è pericolo di fuga. Morto Diego De Vivo, un minuto di silenzio prima di Napoli-Milan Ma il giudice ha anche evidenziato che «i fatti accertati devono essere qualificati 'a prima facie' come costitutivi del reato di falsa testimonianza». (Il Mattino)
Prestigioso risultato per la scherma cassinate al Campionato Italiano a Squadre. Le donne hanno brillato maggiormente conquistando il passaggio nella categoria B2. (Frosinone News)
Secondo quanto riportano oggi i quotidiani argentini, gli esperti coinvolti nell'autopsia del fuoriclasse ex Napoli che hanno testimoniato nel processo contro sette operatori sanitari accusati di omicidio colposo e hanno affermato che il Campione, scomparso il 25 novembre 2020 all'età di 60 anni, aveva un ingrandimento del cuore anomalo, soffriva di cirrosi e non presentava tracce di alcol o droghe al momento del decesso. (RaiNews)