Processo Maradona, gli avvocati mostrano il video choc dell'autopsia: ecco cos'hanno trovato nel corpo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

In Argentina nuovo atto del processo sulla morte di Diego Armando Maradona. Dopo le immagini choc della pancia gonfia, oggi (27 marzo) in aula è stato esibito il filmato dell'autopsia e hanno testimoniato i medici legali che l'hanno eseguita. «Una giornata dura», hanno commentato gli avvocati dei familiari di Diego. «Abbiamo illustrato al tribunale quello che emerge con sempre maggiore chiarezza, cioè la quantità di liquidi che Diego aveva accumulato nel corpo», ha detto Fernando Burlando, che assiste le figlie Dalma e Gianinna. (CalcioNapoli24)

Su altre testate

Durante l’ultima udienza del processo attorno a Diego Armando Maradona, gli esperti forensi hanno rivelato i risultati tossicologici dell’autopsia. (Gianluca Di Marzio)

Gli esperti coinvolti nell’autopsia di Diego Maradona hanno testimoniato nel processo contro sette operatori sanitari accusati di omicidio colposo, affermando che il campione argentino, morto il 25 novembre 2020 all’età di 60 anni, aveva un cuore anormalmente grande, soffriva di cirrosi e non presentava tracce di alcol o droghe al momento della sua morte. (lapresse.it)

“La morte di Diego Maradona sta generando guadagni a terze persone che non sono gli ereditieri. Queste le dichiarazioni di Fernando Burlando, legale delle figlie di Diego Armando Maradona (Dalma e Gianinna), riferendosi indirettamente alle sorelle della leggenda del calcio argentino venuto a mancare il 25 novembre del 2020. (Sportface.it)

I suoi polmoni erano pieni d'acqua, qualcosa che non può verificarsi in poco tempo ma almeno in dieci giorni». «L'agonia di Maradona era cominciata almeno dodici ore prima della sua morte. (ilmattino.it)

"Nessuno dei quattro campioni ha rivelato tracce di alcol, cocaina, marijuana, mdma, ecstasy o anfetamina", ha affermato il biochimico Ezequiel Ventosi. Non c'erano tracce di droghe o alcol nel sangue di Diego Armando Maradona al momento della morte, a 60 anni, il 25 novembre del 2020. (La Gazzetta dello Sport)

Continua il processo in Argentina a 7 tra dottori e infermieri per la morte di Diego Armando Maradona. Nell'ultima udienza sono stati resi pubblici i dettagli dell'autopsia: secondo gli esperti forensi il campione argentino avrebbe vissuto un'agonia di diverse ore (fino a 12) nella quale non avrebbe ricevuto le cure necessarie (Sky Sport)