«Exor, 2024 impegnativo, 100 milioni di dividendi»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2024 «è stato un anno impegnativo sia per Exor che per alcune delle nostre società che hanno affrontato questioni strategiche e operative e hanno vissuto cambiamenti di leadership». Così l’amministratore delegato di Exor, John Elkann, nell’annuale lettera agli azionisti. A dispetto delle difficoltà, scrive Elkann, lo scorso anno «il valore netto degli attivi (Nav) per azione di Exor è aumentato del 9%» grazie, soprattutto, alla «eccellente performance della nostra società più grande e di maggior valore, Ferrari, che ha registrato un incremento del 35%». (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre testate
Nella serata di ieri ha fatto discutere la sua lettera agli azionisti di Exor in cui, per la prima volta dal 2021, non era citata la Juventus, ma John Elkann, proprietario del club bianconero tramite la holding della famiglia Agnelli, può comunque sorridere per come è andato il 2024 della sua azienda. (Calciomercato.com)
John Elkann, ceo di Exor, si lascia alle spalle «un anno impegnativo» sia per la holding di casa Agnelli sia per alcune delle società che ne fanno parte. (il Giornale)
Sebbene il 2024 non sia stato l'anno più facile per Stellantis, Il suo presidente, John Elkann, ha preso la parola per fornire un aggiornamento sulla situazione dell'azienda. Dopo le cifre record del 2023, Stellantis ha vissuto un anno difficile, segnato da una serie di sfide esterne e interne. (Italpassion IT)
Elkann in Exor è ceo, ossia amministratore delegato - tempo fa ha lasciato la presidenza a Nitin Nohria, che incassa solo 263mila euro circa -, e la sua retribuzione prevede 500.000 euro circa di paga base, cui aggiungere 2.880 euro di fringe benefits - in linea di massima, l'assicurazione sanitaria -, altri 500.000 euro di bonus sull'esercizio 2024 e 10,3 milioni di euro come bonus sui risultati di Exor. (Torino Cronaca)
Fatto Exor chiude il 2024 con un NAV di €38.2bn ed in aumento dell’8% rispetto ai €35.4bn a fine 2023 (+9% in termini di termini di NAV per share includendo impatto buyback). NAV (+9%) è cresciuto meno del benchmark MSCI World (+25%), impattato negativamente soprattutto dall’andamento di Stellantis, ma più che compensato dall'andamento positivo di Ferrari che ha aggiunto €4.8bn nel periodo, di Philips e Iveco. (Websim)
Mercoledì sera, Exor ha comunicato i risultati economico-finanziari del bilancio 2024 che hanno portato a un utile consolidato di 14,6 miliardi di euro, legato a una componente straordinaria da 12,15 miliardi. (Calcio e Finanza)