Arrivano le lauree magistrali in infermieristica: ecco cosa cambia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Quotidiano Piemontese SALUTE

TORINO – A breve saranno istituiti tre nuovi indirizzi di laurea magistrale specialistica per infermieri: Cure Primarie e Sanità Pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali, Cure Intensive e nell’Emergenza. Lo ha annunciato Cristina Rinaldi del Ministero della Salute al Terzo Congresso Nazionale FNOPI, spiegando che il prossimo passo sarà il parere del Consiglio Superiore di Sanità, seguito da un decreto interministeriale per formalizzare la decisione. (Quotidiano Piemontese)

Ne parlano anche altri media

Genova. (Genova24.it)

La Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche entra a far parte dell’European Nursing Council, organismo fondato nel 2004 che riunisce gli enti di regolamentazione della professione infermieristica in Europa. (Nurse Times)

Al centro delle critiche l’inaccettabile decisione della Federazione di concedere uno spazio espositivo a un’organizzazione sindacale che, secondo la UIL FPL, avrebbe scelto di sottoscrivere un contratto nazionale con un misero aumento salariale di 40 euro. (Verona Economia)

Infermieri. Entra in vigore il nuovo Codice Deontologico

Il Terzo Congresso Nazionale FNOPI è stato teatro anche di numerose attività collaterali che hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti anche da un punto di vista formativo e operativo Riproduzione riservata (Quotidiano Sanità)

Dal 1975 l’Associazione nazionale infermieri neuroscienze (Anin) è il punto di riferimento per la crescita professionale e scientifica degli infermieri specializzati in neuroscienze. L’Anin è impegnata a promuovere la formazione continua, la ricerca e l’innovazione nel campo dell’assistenza infermieristica, per garantire la migliore qualità di cura ai pazienti con patologie neurologiche. (Nurse Times)

Con la presentazione ufficiale al terzo Congresso nazionale della Fnopi svolto a Rimini, è entrato in vigore, dal 22 marzo 2025, il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche, così come approvato all'unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione lo scorso 21 febbraio a Roma. (Quotidiano Sanità)