Croce: “Ho agito con coscienza. Pago per colpe non mie. La verità emergerà”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tp24 SALUTE

/03/2025 13:46:00 Arriva la prima dichiarazione pubblica di Ferdinando Croce, manager dell’Asp di Trapani, dopo la sospensione di 60 giorni decisa dalla Regione Siciliana in seguito allo scandalo dei ritardi nella consegna dei referti istologici. Una dichiarazione lunga, densa e piena di sottintesi, nella quale Croce – pur affermando di “non voler commentare per ora” – difende il proprio operato e accusa l’assessorato alla Salute di averlo lasciato solo. (Tp24)

Ne parlano anche altri giornali

/03/2025 08:32:00 Articoli Correlati: (Tp24)

Nicola Barraco ha intervistato il direttore generale dell'ASP di Trapani Fernando Croce Questo è accaduto a Trapani dove gli ispettori del Ministero stanno cercando di individuare le responsabilità. (Mediaset Infinity)

Trapani – In attesa che il Governatore Schifani decida la sorte del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce, continua la sequela di denunce sui ritardi nella refertazione degli esami istologici e su cosa ha provocato in chi ha atteso per troppi mesi quell’esito. (Trapanioggi.it)

“Scalo una montagna”, così Maria Cristina Gallo ha iniziato a raccontarci della sua malattia e del suo calvario. Era il 14 dicembre del 2023 quando è stata operata per un fibroma presso il reparto di Ginecologia di Mazara del Vallo, una donna molto attenta alla prevenzione, che ha deciso di farsi operare nonostante il medico le avesse suggerito di no, non si trattava secondo il camice bianco di una massa maligna e quindi pensava che si riassorbisse. (Tp24)

/03/2025 06:00:00 È stata Adele Pineda, vicesindaca di Pantelleria, a far esplodere il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. Lo ha raccontato in un’intervista a RMC101, ripercorrendo la sua vicenda personale che ha portato alla luce decine di altre situazioni simili. (Tp24)

TRAPANI – Da luglio del 2022 il sistema informatico di gestione dei dati utilizzato dall’Anatomia patologica dell’Asp di Trapani era dotato di una funzione di ‘Alert’ che avrebbe potuto segnalare i ritardi negli esami istologici, tuttavia “non è stata attivata”. (Livesicilia.it)