Scandalo referti: "La Regione metta a disposizione un fondo per pazienti e familiari"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 08:47:00 E’ ormai di dominio pubblico nazionale, il ritardo anche di otto - dieci mesi, del referto degli esami istologici, (credo che non era mai successo nella storia della sanità italiana), di tremila e trecento pazienti, di cui oltre duecento risultati positivi per diagnosi di cancro. A questi pazienti e ai loro familiari, la cui diagnosi con tale notevole ritardo, indifendibile e inaccettabile, ha doppiamente stravolto la vita, quale aiuto concreto sta dando o darà l’Asp di Trapani e/o la regione Sicilia? Non sarà certo sufficiente quello degli psicologi che è stato promesso. (Tp24)
Su altri media
I commenti alle dimissioni di Ferdinando Croce (Livesicilia.it)
/03/2025 08:32:00 Scade oggi, 27 marzo, il termine ultimo fissato dal Ministero della Salute per la trasmissione della documentazione integrativa richiesta agli ispettori incaricati di far luce sul caso dei referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani (Tp24)
A febbraio del 2024 arrivava la sollecitazione per gli esami di agosto-dicembre 2023 (Livesicilia.it)
È stata Adele Pineda, vicesindaca di Pantelleria, a far esplodere il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. Lo ha raccontato in un’intervista a RMC101, ripercorrendo la sua vicenda personale che ha portato alla luce decine di altre situazioni simili. (Tp24)
“Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario” si legge fra le conclusioni di una relazione integrativa richiesta dagli ispettori e trasmessa dall’Asp di Trapani alla Regione siciliana che l’ha inviata al ministero della Salute. (BlogSicilia.it)
Nicola Barraco ha intervistato il direttore generale dell'ASP di Trapani Fernando Croce Migliaia di test istologici in ritardo anche di otto mesi e più di 200 tumori scoperti in ritardo. (Mediaset Infinity)