Milano-Torino a Del Toro, "figlio" di Pogacar e Ayuso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TORINO – Un inchino a Superga lancia Isaac Del Toro tra i grandi e fa sorridere i suoi capitani. Non fosse bastato l’incessante supporto a Juan Ayuso alla Tirreno-Adriatico della scorsa settimana, ecco la fiammata nella classica più antica della storia che fino a oggi non era mai stata vinta da un corridore messicano. Una fiammata che arriva proprio nella settimana che porta alla Milano-Sanremo, obiettivo dichiarato dell’iridato Tadej Pogacar. (Bici.PRO)
Su altre fonti
E ci sono tanti elementi che fanno pensare che il destino di questo ragazzo sia quello del grande corridore. (Giro d’Italia)
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. E allora vai di punizione per Isaac Del Toro che mercoledì è stato multato per aver tagliato il traguardo della Milano-Torino con la maglia aperta sul petto glabro, attraversato dalla fascia del cardiofrequenzimetro. (TUTTOBICIWEB.it)
Torino (Superga), 19 marzo 2025 – La 106^ edizione della Milano-Torino presented by Crédit Agricole si è decisa all’ultimo km con Isaac Del Toro che è riuscito ad avere la meglio dei rivali Ben Tulett e Tobias Halland Johannessen sulle rampe finali dell’ascesa di Superga. (BDC Mag)
A 21 anni Isaac Del Toro è considerato uno dei più grandi talenti in circolazione: assoldato dalla Uae-Emirates di Pogacar, Isaac ha già vinto il Tour de l’Avenir e la Vuelta Asturias e sarà al fianco di Juan Ayuso nella rincorsa al prossimo Giro d’Italia (al via il 9 maggio). (Corriere della Sera)
Isaac Del Toro, giovane promessa del ciclismo messicano, vive a San Marino e si allena tra le colline del riminese, un ambiente che ha contribuito a forgiare il suo talento. Mercoledì 19 marzo, ha scritto una pagina storica per il suo Paese vincendo la Milano-Torino, tagliando il traguardo a pochi metri dalla Basilica di Superga (AltaRimini)
La corsa più antica al mondo (la prima edizione nel 1876) vede ancora il dominio della UAE e la prima vittoria di un corridore messicano. Già ieri sera a Rho (a proposito: che bello vedere tanti bambini alla partenza della gara in mattinata), città sede della partenza della corsa per il terzo anno consecutivo, gli adetti ai lavori facevano il suo nome come indiziato numero uno alla vittoria. (Sky Sport)