Maltempo in Calabria, allerta scende da arancione a gialla: scuole riaperte domani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Dopo una giornata di chiusure preventive, che ha interessato soprattutto il Catanzarese, l’allerta meteo in Calabria è stata declassata da arancione a gialla per la giornata di domani, 28 marzo. Lo ha comunicato la Protezione Civile regionale, lasciando intendere che le scuole di ogni ordine e grado – chiuse oggi in diversi comuni per decisione dei sindaci – riprenderanno regolarmente le attività. La scelta di sospendere le lezioni, tuttavia, non è stata uniforme: alcuni centri, persino confinanti, hanno optato per la prudenza, mentre altri hanno mantenuto tutto in funzione, generando non poche perplessità tra i genitori.

La situazione resta critica in altre zone del Sud e del Medio Adriatico, dove permangono livelli di allerta più elevati. Campania, Abruzzo, Molise e Marche sono tra le regioni più esposte a precipitazioni intense, che potrebbero assumere carattere temporalesco, accompagnate da grandinate e venti forti. Il rischio idrogeologico, in particolare, rimane alto in alcune aree, con possibili fenomeni violenti che potrebbero mettere a dura volta i territori già fragili.