Ascolti tv del 29 giugno, gli Europei rubano la scena, ma Leonardo Pieraccioni fa ancora innamorare

Ascolti tv del 29 giugno, gli Europei rubano la scena, ma Leonardo Pieraccioni fa ancora innamorare

Nel pomeriggio di sabato 29 giugno si è giocata la partita degli ottavi di finale degli Europei 2024 che ha visto l'Italia sfidare la Svizzera per poter andare avanti nella competizione. L'intera Italia era sintonizzata sul campo verde e, anche a partita conclusa, sono stati gli show dedicati allo sport i più seguiti. E per le altre trasmissioni non resta davvero alcuna speranza. Pausa europei, insomma, ma è stata l'ultima volta. (DiLei)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Rai 2 21.20 LA FOLLIA DELLA MIA GEMELLA Regia Gordon Yang con Julia Borsellino, Mark Taylor, Deborah Grover, Canada 2021, Thriller Jennifer ha scritto un libro che ha avuto un grande successo, però in seguito ai traumi subiti, la morte del padre e del marito, comincia a soffrire di gravi crisi di depressione. (la Repubblica)

Uefa Euro 2024: l’ottavo di finale Svizzera-Italia, dalle 18 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su Now, ha totalizzato 1 milione 646 mila spettatori medi complessivi in total audience, per 2,4 milioni di contatti unici e il 9.1% di share TV. (Tuttosport)

Su Rai 1 lo share è stato del 64,3% con 11 milioni di spettatori. A questi va aggiunto il dato di Sky (Panorama)

Stasera in tv, film e programmi di sabato 29 giugno: Italia-Svizzera e Lo show dei record

Italia-Svizzera, vinta dagli elvetici per due a zero, con il secondo gol all’inizio della ripresa, cresce nella ripresa ma non raggiunge i numeri della partita precedente. I commenti, i siti e i giornali? Il titolo più divertente e aggressivo è quello di Libero (‘Andate a Zappare’), mentre Dagospia mette e poi ritira un più esplicito “ma andate a f…. (Primaonline)

In cima all'Auditel di ieri l'amara sconfitta degli azzurri negli ottavi di finale degli Europei: il match Svizzera-Italia, trasmesso su Rai1 alle 18, ha ottenuto in media 10 milioni 692mila spettatori pari al 64.27% di share, con un picco oltre gli 11 milioni, dalle 19, nel secondo tempo della partita. (la Repubblica)

I film, i programmi e le serie di oggi in tv: ecco cosa guardare sui canali generalisti. (Corriere della Sera)