Pasqua e Ponti: attenti alle nuove regole dei bagagli a mano di Ryanair & C.

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Dal 25 Marzo sono entrate in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. Tutti i passeggeri che viaggeranno con Ryanair , EasyJet e ITA Airways dovranno rispettare le nuove disposizioni, per non pagare penali. La compagnia low cost irlandese ha stabilito nuove indicazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo. Come sempre, sarà possibile portare gratuitamente a bordo dell’aereo una borsa o uno zaino ma di 40x20x25 centimetri (per lo zainetto), e di 25x20x40 centimetri (per la borsa o la custodia di computer). (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Una buona preparazione, che comporta una verifica delle misure e del peso del bagaglio e, se necessario, l'acquisto anticipato di opzioni per un bagaglio più grande, può fare la differenza. (Everyeye Lifestyle)

Ryanair, Easyjet e Ita Airway sono le protagoniste di queste novità. Vediamole insieme in modo dettagliato, dopotutto è fondamentale essere informati per partire in regola ed evitare multe salate al momento del check-in e dell’imbarco. (SiViaggia)

Ecco tutti gli aggiornamenti. Novità in arrivo per Ryanair: a partire da maggio 2025, la compagnia aerea introdurrà una serie di cambiamenti che potrebbero modificare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. (il Giornale)

Ryanair Dal 25 marzo 2025, sono entrate in vigore norme più restrittive per i bagagli a mano su alcuni voli. Ryanair ed EasyJet, le low-cost più famose applicano regole più severe, mentre ITA Airways introduce anch'essa delle modifiche. (Tp24)

Ryanair, Ita Airways e EasyJet hanno comunicato novità su bagagli a bordo e check-in. Meglio conoscerli per non rischiare sovrapprezzi salati. Ryanair (il Salvagente)

Misure dei bagagli a mano e modalità di check-in: cambiano le regole di alcune compagnie aeree. Ecco le novità L’incubo di risparmiare sul volo per poi dover pagare penali elevate per il bagaglio a mano è una realtà per molti viaggiatori, soprattutto per chi vola con le compagnie low cost, per le quali le normative su dimensioni e peso del bagaglio sono particolarmente rigide. (greenMe.it)