Dall’acqua ai fiammiferi: il kit che (secondo l’Ue) tutti dovrebbero avere in caso di crisi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Acqua, cibo in scatola o liofilizzato, torce, fiammiferi, dispositivi minimi pronto soccorso. Tutto quello che serve per sopravvivere 72 ore in caso di emergenza. Non è un film di fantascienza ma il ‘kit di resilienza’ che secondo la Commissaria Ue Hadja Lahbib, ogni cittadino dovrebbe avere. "Tutti hanno un ruolo da svolgere in queste situazioni", ha spiegato la commissaria che ha tra le deleghe proprio la gestione delle crisi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

L’Ue sta elaborando una campagna di sensibilizzazione e informazione con direttive e consigli ai cittadini per essere autosufficienti per almeno 72 ore in caso di crisi o emergenza. (L'Unione Sarda.it)

L'Ue vuole che ogni Stato membro sviluppi un kit di sopravvivenza di 72 ore per i cittadini per affrontare un'eventuale crisi. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

In caso di guerra, è sottintesoo. «Il mio kit per la sopravvivenza è gia pronto, è tutto qui nella mia borsa». (Corriere TV)

Scorte di cibo, acqua, farmaci (ma anche rifugi): così la Ue si prepara ad affrontare una guerra e altre catastrofi Un documento in cui si ragiona dell'opportunità di preparare i cittadini dell'Unione europea a uno scenario di guerra: a Bruxelles se ne discute oggi. (Dire)

Bruxelles intende anche sviluppare una valutazione completa dei rischi e delle minacce a livello europeo, con l'obiettivo di prevenire crisi come disastri naturali o minacce ibride. (Corriere del Ticino)