Apple Watch: pressione sanguigna in arrivo nel 2024

Apple Watch: misurazione della pressione del sangue nel 2024. Apple sta testando già da parecchio la funzionalità in oggetto, ma i risultati ricavati non sono ancora particolarmente soddisfacenti, al punto tale da, appunto, indurre l’azienda a posticipare l’inserimento della misurazione della pressione sanguigna di almeno un paio d’anni, quindi al 2024 o addirittura al 2025.

Proprio per tale ragione, aziende come Samsung, che offrono il monitoraggio della pressione del sangue su alcuni modelli di smartwatch, richiedono comunque che venga effettuata la calibrazione mensile adoperando sistemi di monitoraggio tradizionali

Da notare che la misurazione della pressione sanguigna è un argomento abbastanza delicato. (Punto Informatico)

La notizia riportata su altri giornali

Di fatto, watchOS 9 presenterà una nuova funzionalità pensata per il risparmio energetico; questa permetterà quindi alle persone che hanno Apple Watch di utilizzare le features del gadget senza però consumare una quantità enorme di energia. (Telefonino.net)

Senza dimenticare che dovrebbe essere calibrata rispetto a un bracciale standard per fornire una misura grezza della pressione sanguigna In questo momento, la tecnologia utilizzata negli smartwatch può solo verificare se la pressione sanguigna è in aumento o in diminuzione. (Startmag Web magazine)

Apple Watch Series 8: ci saranno altri sensori? Dopo un Watch Series 7 avaro in termini di innovazioni, si ipotizza che la compagnia adesso possa rivoluzionare il mercato con il nuovo modello. (Webnews.it)

Apple Watch Series 8, quindi, potrebbe non essere dotato di alcun sensore in grado di rilevare il livello di glucosio nel sangue né di sensori dedicati al monitoraggio della pressione sanguigna. Mancano ancora diversi mesi all’arrivo del nuovo Apple Watch Series 8 ma si parla già di quelle che saranno le funzionalità e caratteristiche principali. (TecnoAndroid.it)

Pare infatti che Apple abbia incontrato alcuni ostacoli nello sviluppo e nell’implementazione di queste tecnologie, che secondo fonti attendibili non arriverà prima del 2024 Stanno circolando online informazioni relative a watchOS 9, la nuova versione del sistema operativo per Apple Watch che dovrebbe essere annunciata in occasione della WWDC 2022 di giugno e che porterà tante novità. (HelpMeTech)

Oltre alla salute, le novità in arrivo riguardano anche il monitoraggio dell’allenamento e il monitoraggio del sonno, che terranno traccia di metriche aggiuntive Nel prossimo Apple Watch non troveremo nemmeno il glucometro integrato, ossia quello strumento utile ai diabetici per la misurazione della glicemia (in questo caso, il monitoraggio sarebbe assolutamente non invasivo, dunque non sarebbero necessari prelievi di sangue). (Tom's Hardware Italia)