Vaglia, il paese isolato dalle frane: la terra ha ceduto in 30 punti. “Paura per il ritorno della pioggia”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vaglia (Firenze), 19 marzo 2025 – All’altezza di Pratolino, venendo da Firenze, non si passa. Via Bolognese ha due smottamenti uno accanto all’altro in zona Fontebuona e un altro proprio all’ingresso di Vaglia, sulla ’testa’ della caserma dei carabinieri e di un gruppo di case, prontamente evacuate. Un tonfo sordo, dopodiché i massi hanno invaso la carreggiata. Sette le famiglie che ancora non possono tornare nelle loro abitazioni. (LA NAZIONE)
Se ne è parlato anche su altre testate
“L’obiettivo – ha spiegato- sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. (Nove da Firenze)
A seguito della riunione con il Centro Coordinamento Soccorsi e Unità Di Crisi, in cui è stata confermata un’allerta meteo arancione, il comune di Borgo San Lorenzo ha disposto misure straordinarie per tutelare la sicurezza della popolazione soprattutto in riferimento alle condiz (Il Filo del Mugello)
“L’obiettivo – ha spiegato- sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. (gonews)
Questa mattina, giovedì 20 Marzo, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stato a Vaglia, uno dei Comuni più colpiti dall'emergenza maltempo dei giorni scorsi. (Il Filo del Mugello)
MeteoWeb (MeteoWeb)
La nuova calamità naturale che ha colpito il Mugello ha aperto una prospettiva nuova per la zona. Vista la situazione, o si vara un progetto di risanamento e di sviluppo complessivo, oppure per la vallata, e ancor più per l’Alto Mugello sarà davvero dura. (LA NAZIONE)