notizie dal Mugello » Maltempo, il Comune di Borgo cerca volontari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Filo del Mugello INTERNO

BORGO SAN LORENZO – A seguito dell’alluvione che ha colpito il nostro territorio nella giornata di ieri, venerdì 14 marzo, il Comune di Borgo San Lorenzo ricerca volontari che posseggano trattori o attrezzature per il movimento terra allo scopo di attuare i primi interventi di ripristino. Per offrire supporto, è possibile contattare l’Ufficio Tecnico al numero 338 4707753. A breve verrà organizzata una chiamata anche per volontari disponibili a collaborare in attività di sgombero, pulizia e ripristino di scantinati e abitazioni. (Il Filo del Mugello)

Su altre fonti

“L’obiettivo – ha spiegato- sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. (Nove da Firenze)

Questa mattina, giovedì 20 Marzo, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stato a Vaglia, uno dei Comuni più colpiti dall'emergenza maltempo dei giorni scorsi. (Il Filo del Mugello)

Sopra Firenze, soprattutto in Alto Mugello, "la morfologia del territorio è cambiata". La sesta ondata fragorosa di maltempo in diciotto mesi non ha solo posto l’urgenza di tutela del reticolo idraulico. (LA NAZIONE)

“L’obiettivo – ha spiegato- sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. (gonews)

La racconta Lorenzo Morini, geologo, responsabile della struttura, affiancato dai tecnici Camilla Parigi, dottore forestale, operatore tecnico di sala operativa, e Manuele Falciani, anche lui dottore forestale e operatore tecnico. (Il Filo del Mugello)

Il presidente, di ritorno da un sopralluogo a Vaglia, ha evidenziato che “bisogna affrontare il problema delle frane, che rappresentano un'emergenza nazionale e che a Vaglia, ma non solo, stanno creando modifiche morfologiche al territorio". (LA NAZIONE)