MALTEMPO: AL VIA LE SEGNALAZIONE DEI DANNI PER IMPRESE AGRICOLE, IN MUGELLO SITUAZIONE CRITICA CON TANTE STRADE FRANATE ED AZIENDE ISOLATE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MALTEMPO: AL VIA LE SEGNALAZIONE DEI DANNI PER IMPRESE AGRICOLE, IN MUGELLO SITUAZIONE CRITICA CON TANTE STRADE FRANATE ED AZIENDE ISOLATE Nemmeno l’arrivo della primavera concede un po’ di tregua agli agricoltori ed allevatori del Mugello. L’arrivo di una nuova perturbazione sulla Toscana nel fine settimana tiene con il fiato sospeso le imprese agricole di Vicchio, Borgo, San Piero, Marradi che stanno contando ancora i danni delle ultime piogge alluvionali. (Coldiretti - TOSCANA)
Su altre fonti
A breve verrà organizzata una chiamata anche per volontari disponibili a collaborare in attività di sgombero, pulizia e ripristino di scantinati e abitazioni. (Il Filo del Mugello)
BORGO SAN LORENZO – Quella che si sta chiudendo è stata una settimana molto intensa per la Protezione Civile dell’Unione dei Comuni del Mugello, impegnata, insieme agli altri soccorritori, nella gestione di un’emergenza maltempo forse senza precedenti, almeno recenti. (Il Filo del Mugello)
Questa mattina, giovedì 20 Marzo, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stato a Vaglia, uno dei Comuni più colpiti dall'emergenza maltempo dei giorni scorsi. (Il Filo del Mugello)
Via Bolognese ha due smottamenti uno accanto all’altro in zona Fontebuona e un altro proprio all’ingresso di Vaglia, sulla ’testa’ della caserma dei carabinieri e di un gruppo di case, prontamente evacuate. (LA NAZIONE)
Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello così duramente colpito e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana. (gonews)
Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello così duramente colpito e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana. (Nove da Firenze)