Riforma accesso a Medicina. Siaarti: “Pronti a collaborare su orientamento nelle scuole, ma restano dubbi su qualità formativa”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riforma accesso a Medicina. Siaarti: “Pronti a collaborare su orientamento nelle scuole, ma restano dubbi su qualità formativa” Resta il nodo dell’alto forte incremento degli studenti ammessi. Bignami: "Numeri così elevati rischiano di compromettere la qualità della didattica frontale e della formazione pratica nei tirocini, con possibili ripercussioni sul livello di preparazione dei futuri medici e specialisti. (Quotidiano Sanità)
Su altre fonti
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Secondo il sindacato studentesco, il vero problema rimane la mancanza di investimenti in spazi, laboratori e personale. Senza adeguati finanziamenti, l'aumento degli iscritti rischia solo di peggiorare la qualità della didattica. (Tp24)
L'UDU Palermo critica duramente la nuova riforma del numero chiuso a Medicina, definendola una 'presa in giro' che non elimina le barriere di accesso ma le sposta al secondo semestre, con criteri poco... (Virgilio)
A partire dal prossimo anno accademico, la tradizionale prova d’ammissione prevista nelle università statali sarà eliminata, e tutti gli studenti interessati potranno iscriversi liberamente al primo semestre. (il Resto del Carlino)
Come Cambia l’Accesso a Medicina? Eliminazione della selezione all’accesso, con il superamento del numero chiuso; (Risoluto.it)
La Facoltà di Medicina di Foggia ha 280 posti disponibili, ma si prevede che circa 1000-1200 aspiranti medici si presenteranno per l’immatricolazione. – La riforma dell'accesso a Medicina, che elimina i test di ingresso e introduce uno sbarramento dopo il primo semestre, preoccupa il rettore dell'Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio. (StatoQuotidiano.it)