Albania, asilo negato. Oggi le decisioni sui trattenimenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto INTERNO

Sono state tutte respinte, come nei round precedenti, le richieste d’asilo dei 43 migranti rinchiusi a Gjader. Unica eccezione quella di un uomo ritenuto vulnerabile mercoledì e trasferito in Italia. La Commissione territoriale per l’asilo, in modalità express, ha dichiarato le domande di protezione «manifestamente infondate». «La Commissione opera chiaramente in continuità con la manifesta volontà dell’esecutivo di respingere i richiedenti asilo, in spregio al diritto internazionale, europeo e costituzionale», attacca il Tavolo immigrazione e asilo (Tai), che monitora i centri d’oltre Adriatico. (il manifesto)

Su altri giornali

Matteo Orfini è nel centro di Gjader, mentre arriva la sentenza che chiede di riportare in Italia i migranti trasferiti. Per la terza … (Il Fatto Quotidiano)

Con la sospensione della decisione dei giudici, allo scadere dei termini per la convalida dei trattenimenti, i migranti, provenienti da Bangladesh ed Egitto, potranno essere riportati in Italia. (Adnkronos)

«Da un punto di vista di puro diritto era la era l’unica decisione possibile», dice Loredana Leo, avvocata e socia dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi). Pochi minuti prima la Corte d’Appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida sui trattenimenti dei 43 migranti portati, venerdì scorso, in Albania. (il manifesto)

Albania, altro flop: “Tutti i 43 migranti ritornino in libertà”

Il terzo no al trattenimento dei migranti in Albania scatena maggioranza e opposizioni. il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, attacca frontalmente i giudici: “Continua l'opera di boicottaggio della magistratura italiana alle politiche di sicurezza per contrastare l'immigrazione clandestina”, dice. (la Repubblica)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Albania, udienze di convalida per i 43 migranti (TV2000)

Tutti ritrasferiti in Italia, ancora. Finisce così la terza prova del governo, che porta a quota 73 i migranti inutilmente spostati in Albania. (Il Fatto Quotidiano)