Gjader, nel bunker dei migranti costruito da Roma: “L’Albania una trappola non lasciateci qui”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

GJADER (ALBANIA) – Le montagne dei Balcani, lontane e rarefatte tra le nuvole, fanno da corona visiva nel percorso lungo i viali infiniti e tristi che conducono alle celle. Le stanze ancora come nuove dove sono ospitati i 44 migranti nel purgatorio di Gjader. Sono arrivati lì, passando dalla Libia. E oggi i giudici della corte d’appello di Roma decideranno del loro destino, esprimendosi sulla ric… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Per i 43 migranti portati in Albania martedì scorso, i giudici della Corte di Appello di Roma hanno sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti rimettendo gli atti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europa. (Adnkronos)

Servizio di Barbara Masulli Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

«Da un punto di vista di puro diritto era la era l’unica decisione possibile», dice Loredana Leo, avvocata e socia dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi). Pochi minuti prima la Corte d’Appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida sui trattenimenti dei 43 migranti portati, venerdì scorso, in Albania (il manifesto)

“Non è mai esistito alcun modello Tirana: basta buttare soldi pubblici in questa follia”

La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, replica, rivolta alla premier Giorga Meloni: “Si rassegni” perché "i centri in Albania non funzionano e non funzioneranno, sono un clamoroso fallimento. (la Repubblica)

Di nuovo c’è che l’esito era probabile, per non dire scontato. La Corte di giustizia europea non ha ancora sbrogliato la questione dei “Paesi sicuri”, sollevata in autunno dai tribunali italiani in … (Il Fatto Quotidiano)

“Abbiamo verificato sul campo che non esiste alcun modello Albania”. Matteo Orfini è nel centro di Gjader, mentre arriva la sentenza che chiede di riportare in Italia i migranti trasferiti. (Il Fatto Quotidiano)