Il SAPPE omaggia la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rieti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rieti Life INTERNO

In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario. Nel messaggio firmato dal Segretario Provinciale del SAPPE, Pasquale Diana, e dalla Segreteria Provinciale SAPPE Rieti, il sindacato ha evidenziato l’impegno quotidiano degli agenti, spesso svolto nell’ombra, ma fondamentale per il mantenimento della sicurezza e del corretto funzionamento delle strutture detentive. (Rieti Life)

La notizia riportata su altri media

Una divisa al servizio della rieducazione e della riabilitazione della popolazione carceraria: compito delicato e difficile che si articola - in Campania - in 13 istituti penitenziari. (ilmattino.it)

MASSA-CARRARA – “In questa giornata non posso fare a meno di essere solidale con tutti gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria che operano nella giustizia minorile. Tutti noi operatori della giustizia minorile stiamo affrontando un periodo di forte criticità in cui ci ritroviamo a fare i conti con problematiche che fino a qualche tempo fa potevano dirsi residuali. (La Voce Apuana)

"Il corpo di polizia penitenziaria è una componente essenziale del sistema di giustizia e il suo operato quotidiano garantisce il rispetto della legalità e dei diritti delle persone detenute". (IL GIORNO)

Stamane 27 marzo nella Casa Circondariale di Rieti è stato celebrato il 208° anniversario di Fondazione della di Polizia Penitenziaria, alla presenza del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, delle Autorità Civili e Militari, del direttore Chiara Pellegrini e del Comandante del Reparto, Daniela Nobili. (Rietinvetrina)

Fucci prende il posto di Luciano d’Emmanuele, in pensione da un anno e mezzo, dopo una nomina arrivata dal Consiglio Superiore della Magistratura. (Frosinone News)

Il giorno prima a Roma si era tenuta la cerimonia nazionale, e ieri è stato letto il discorso del capo facente funzioni del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Lina Di Domenico, e anche il messaggio del provveditore regionale, Maria Milano Franco d’Aragona. (La Provincia Unica TV)