Catanzaro celebra la Festa della Polizia Penitenziaria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CatanzaroInforma INTERNO

Una giornata per celebrare lo straordinario lavoro degli uomini e delle donne della Polizia Penitenziaria, non solo nel garantire la sicurezza degli istituti, ma nel contribuire al recupero e al reinserimento dei detenuti. La cerimonia per il 208° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria tenuta a Catanzaro quest’anno, la celebrazione ha assunto un valore particolarmente simbolico grazie alla scelta della sede: il Centro per la Giustizia Minorile. (CatanzaroInforma)

Ne parlano anche altre fonti

In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario. (Rieti Life)

Una divisa al servizio della rieducazione e della riabilitazione della popolazione carceraria: compito delicato e difficile che si articola - in Campania - in 13 istituti penitenziari. (ilmattino.it)

MASSA-CARRARA – “In questa giornata non posso fare a meno di essere solidale con tutti gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria che operano nella giustizia minorile. Mi riferisco al sovraffollamento degli istituti penali minorili, alle numerose rivolte quasi quotidiane messe in atto da giovani detenuti, alle troppe e frequenti aggressioni che i ristretti agiscono nei confronti dei poliziotti penitenziari”. (La Voce Apuana)

Il nuovo procuratore capo in visita informale al tribunale: saluto al presidente e magistrati

Stamane 27 marzo nella Casa Circondariale di Rieti è stato celebrato il 208° anniversario di Fondazione della di Polizia Penitenziaria, alla presenza del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, delle Autorità Civili e Militari, del direttore Chiara Pellegrini e del Comandante del Reparto, Daniela Nobili. (Rietinvetrina)

"Il corpo di polizia penitenziaria è una componente essenziale del sistema di giustizia e il suo operato quotidiano garantisce il rispetto della legalità e dei diritti delle persone detenute". (IL GIORNO)

Fucci prende il posto di Luciano d’Emmanuele, in pensione da un anno e mezzo, dopo una nomina arrivata dal Consiglio Superiore della Magistratura. (Frosinone News)