Ilaria Salis nella bufera dopo le parole sulle case occupate: "Chi entra prende senza togliere a nessuno"

Ilaria Salis nella bufera dopo le parole sulle case occupate: Chi entra prende senza togliere a nessuno
Virgilio Notizie INTERNO

Ilaria Salis torna a parlare del tema delle case occupate. Lo fa con un nuovo lungo post sui social in cui riporta i numeri del fenomeno a Milano e risponde alle critiche del centrodestra. Ilaria Salis e le case occupate: la fotografia del fenomeno Salis difende gli occupanti I post precedenti, la casa occupata sui Navigli e il debito con l'Aler Le reazioni al post di Ilaria Salis sulle case occupate Ilaria Salis e le case occupate: la fotografia del fenomeno Dodicimila case popolari sfitte, diecimila famiglie in lista d’attesa, un quinto delle case non assegnato: sono queste le cifre che cita la neo–eurodeputata di Avs e che danno una fotografia del fenomeno nel solo hinterland milanese (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Matteo Renzi attacca Ilaria Salis dopo la presa di posizione della neoeletta eurodeputata al Parlamento europeo per Avs sull’occupazione delle case: «Logorante occupare case? Poverina!» scrive su twitter il leader di Iv. (La Stampa)

L’occupazione abusiva è un reato, però c’è chi ritiene che in determinate circostanze sia giusto infischiarsene: per esempio, ogniqualvolta il mercato spinge troppo in alto il costo degli affitti. (Corriere della Sera)

Al centro delle polemiche, saldamente, ci resta Ilaria Salis, complici le sue ultime sparate su case occupate e dintorni. E della Salis, nonché dei 90mila euro di pagamenti arretrati con Aler, si parla a 4 di Sera, il nuovo talk estivo proposto da Rete 4, la puntata è quella di martedì 25 giugno. (Liberoquotidiano.it)

Ilaria Salis torna sulle occupazioni illegali: 'Non è azione da furbetti, è logorante. A Milano 10mila famiglie senza casa'

"Trovo vergognosa l'uscita dell'onorevole Salis sulle case popolari. L'unica risposta è il pacchetto sicurezza, di cui uno degli elementi fondamentali è proprio la norma per sanzionare in maniera più gravi le occupazioni abusive e illecite. (Adnkronos)

Ma il dubbio è che la destra non voglia discutere di altre questioni e utilizza Salis come diversivo per non affrontare il grande scandalo costituito dalle 19mila case vuote di proprietà della Regione Lombardia”. (IL GIORNO)

Se la società lombarda che gestisce gli alloggi pubblici per conto del comune di Milano tira dritto sulla pretesa di risarcimento per un'occupazione, l'eletta tra le liste di Avs rispedisce al mittente l'addebito e oggi via social torna sull'argomento. (Tiscali Notizie)