Boston Celtics acquisiti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I Boston Celtics passano di mano per un ammontare di 6,1 miliardi di dollari . La cifra rappresenta un record per le franchigie statunitensi superando il massimo di 6,05 miliardi di dollari dei Washington Commanders della Nfl acquistati nel 2023 da Josh Harris. Se si guarda solo al basket il record precedente erano i 4 miliardi di dollari pagati da Mat Ishbia per acquisire sempre nel 2023 i Phoenix Suns (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre testate
I playoff NBA si stanno avvicinando con i Boston Celtics pronti a difendere il titolo. Infatti dopo il titolo del 2024 la famiglia Grousbeck aveva comunicato l'intenzione di vendere la franchigia ed è arrivata la fumata bianca: dopo 23 anni (4 Finals e 2 anelli) i Celtics passano a William Chisholm, co-fondatore e managing partner della Symphony Technology Group (società di investimenti concentrata sullo sviluppo di software), per la leggendaria cifra di 6,1 miliardi di dollari! Si tratta della vendita più onerosa nella storia dello sport business statunitense per una franchigia sportiva, battuto il record del 2023 quando il gruppo Harris rilevò i Commanders (NFL) per $6,05 miliardi. (il Giornale)
Il giornale, citando una fonte della Lega, ha detto che la proprietà dei Celtics ha accettato di vendere la squadra 'icona' della Nba a William Chisholm, amministratore delegato e cofondatore del Symphony Technology Group. (Sport Mediaset)
Si tratta del magnate della Symphony Technology Group che ha acquisito i Celtics dalla famiglia Grousbeck che ha venduto la squadra più vincente nella storia della NBA. La franchigia ha infatti un nuovo proprietario, ovvero Bill Chisholm. (Fanpage.it)
Il co-owner dell'Atalanta Stephen Pagliuca "perde" i suoi amatissimi Boston Celtics, pochi mesi dopo essere diventato campione Nba. (BergamoNews.it)
I Boston Celtics sono stati venduti per la modica cifra di 6,1 miliardi dollari La storica franchigia del basket NBA passa a Bill Chisholm del Symphony Technology Group. E' il prezzo più alto mai pagato per una squadra americana (Dire)
Foto Romanews.eu (RomaNews)