Slavina chiude l’accesso al rifugio Zilioli: escursionisti bloccati in quota
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ARQUATA DEL TRONTO. È in corso un complesso intervento di soccorso nei pressi del rifugio Zilioli, sul Monte Vettore, dove alcune persone sono rimaste bloccate a seguito di una slavina. Il distacco nevoso ha ostruito il sentiero che conduce a valle, rendendo impossibile il rientro in autonomia degli escursionisti. Sul posto stanno operando congiuntamente il personale del presidio montano, uomini del Soccorso Alpino e operatori sanitari del 118, intervenuti per garantire il recupero in sicurezza delle persone isolate. (La Nuova Riviera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Una slavina ha riguardato la zona di Cima del Redentore, la cresta montuosa che segna il confine tra Marche ed Umbria, con la massa nevosa che è precipitata nella zona del lago di Pilato. ARQUATA DEL TRONTO Due grosse valanghe si sono staccate ieri sui Monti Sibillini. (Corriere Adriatico)
La prima slavina ha colpito il canale dei Mezzi Litri, sul versante Sud Est del Monte Vettore, la seconda si è verificata lungo il ghiaione sud est del Monte Redentore, con la stessa esposizione. (La Nuova Riviera)
Ore 18:18 ... «Massima attenzione e prudenza»: l’appello delle istituzioni dopo l’incidente odierno che ha visto otto persone bloccate – e per fortuna tutte fatte rientrare sane e salve – al rifugio Zilioli sul Monte Vettore a causa di due slavine, che hanno ostruito il sentiero in discesa. (Cronache Picene)

ARQUATA DEL TRONTO – Nella giornata di oggi, 3 aprile, personale del presidio montano è stato impegnato, unitamente ad uomini del soccorso alpino ed operatori del 118, per il recupero di alcune persone rimaste bloccate al rifugio Zilioli a causa di una slavina che, staccatasi dal monte Vettore, ha ostruito il sentiero per scendere a valle. (Riviera Oggi)
Un gruppo di 8 persone sono rimaste bloccate sul monte Vettore, nel territorio di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) a causa di una slavina di importanti dimensioni. Gli escursionisti sono rimasti bloccati a oltre 2250 metri d’altezza, al rifugio Zilioli. (lapresse.it)
Tre valanghe si sono staccate dal monte Vettore, una delle quali ha ostruito il sentiero per scendere a valle. Due sono saliti a bordo dell’elicottero del 118, mentre gli altri hanno deciso di scendere a piedi seguendo altre vie. (Corriere Adriatico)