Gli 85 anni di Mina, per tutti la più grande: le foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pochi mesi fa ha pubblicato l'album Gassa d'amante, l'anno prima era stata la volta di Ti amo come un pazzo, il 2022 aveva visto l'uscita della raccolta Mina in studio (2001-2021), mentre nel 2019 era stato pubblicato Mina Fossati, un progetto cui i due "grandi assenti" della canzone italiana pensavano dal 1997. Martedì 25 marzo compirà 85 anni. Da poco meno di 50, dall'agosto del 1978, non compare in pubblico (l'Adige)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Con il montaggio di Roberto Di Stefano e le ricerche di Barbara Di Benedetto, il ritratto di un’artista icona di coraggio che ha saputo sottrarsi alle logiche del marketing e dell’industria discografica, e che torna “in pubblico” quando sceglie lei. (Rai Storia)
Per fare gli auguri a Mina, che il 25 marzo compie 85 anni, abbiamo incontrato nei nostri studi Luca Formenton, editore de Il Saggiatore, e Jacopo Tomatis, curatore - con Giulia Muggeo e Gabriele Rigola - del recente libro “Mina. (rsi.ch)
Sono parole che crepitano in bocca quelle che Mina rovescia sull’ascoltatore dall’amplificazione dello studio Pdu di Lugano lasciando scivolare gli umori di Chet Baker su quelli di Elvis Costello a poche ore da quegli 85 anni in arrivo domani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Al tavolo, presieduto dal prefetto, Michele Di Bari, hanno partecipato i rappresentanti della Regione Campania, i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti di Città Metropolitana, del Commissariato straordinario di Governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei, delle Capitanerie di porto di Napoli e Pozzuoli nonché quelli delle Compagnia di Navigazione Caremar. (La Città Flegrea)
Ancora Serata dedicata a Mina, alla vigilia del suo 85esimo compleanno. (La Provincia di Cremona e Crema)
La trama in pillole? Eccola: La più bella voce di una cantante bianca secondo Louis Armstrong, l’unica con cui Frank Sinatra vorrebbe duettare, progetto mai realizzato per pudore di lei (e un po’ per la paura di volare), la più deliziosa interprete mai ascoltata da Paul McCartney quando sente Michelle nella sua sconvolgente versione vocale dodecafonica, la Callas della musica leggera secondo Franco Migliacci, firma di pezzi a loro modo rivoluzionari come “Nel blu dipinto di blu” ma anche “Tintarella di luna”. (Cremona Sera)