Volley donne, Conegliano è campione d'Italia: settimo scudetto di fila, Milano dominata 3-0 nella finale scudetto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

La Prosecco Doc Imoco Conegliano è sul tetto d’Italia per la settima volta consecutiva, l’ottava in assoluto. La squadra delle invincibili batte la Numia Vero Volley Milano anche in gara 3 (nella bolgia del Palaverde di Treviso finisce 3-0: 25-22, 25-20, 25-21) e continua inesorabile quella marcia cominciata nel 2019. Era il 3 febbraio di sei anni fa quando Novara (allora allenata dal vice di Julio Velasco in Nazionale Massimo Barbolini e con Francesca Piccinini e Paola Egonu in campo) vinse la Coppa Italia in finale proprio contro le pantere di Daniele Santarelli (Corriere della Sera)

Su altri media

Martedì ha spento le 500 candeline con la maglia di Conegliano vincendo l’ottavo scudetto del club. A 38 anni Monica De Gennaro non smette di stupire e quest’estate, con la maglia azzurra, punterà a vincere l’ultimo titolo che le manca di una straordinaria carriera: il Mondiale. (La Gazzetta dello Sport)

Lo scudetto è già il passato, ora conta solo la Final Four di Champions League . Conegliano ha festeggiato martedì sera il settimo scudetto di fila con uno sfoggio di potenza che ha annullato la Milano di Paola Egonu e delle altre tre olimpioniche, ma si è già messa alle spalle l’ennesimo trionfo di una squadra. (Tuttosport)

Con ogni probabilità la Antonio Carraro Imoco si presenterà a questo appuntamento con i favori del pronostico, arrivando da una stagione praticamente perfetta che ha visto le pantere conquistare Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa e Mondiale per Club, e adesso sono alla caccia del grande slam per compiere una vera e propria impresa. (Il Gazzettino)

C’è chi ha festeggiato l’ottavo scudetto e chi invece il primo. E no, non si tratta solo di Gabi, Zhu, Lukasik e Seki, ma anche di Merit Adigwe, gioiello uscito dal Volley Pool Piave proprio come Katja Eckl ed Anna Bardaro, per un vivaio che continua a produrre grandi talenti, frutto sia di scouting che del grande lavoro da parte di tutto lo staff del settore giovanile gialloblù. (Il Gazzettino)

Aveva il volto felice di chi ha raggiunto il suo obiettivo. Martedì sera, all’Imoco Bistrot, si aggirava sorridente nel locale. (Il Gazzettino)

Alcune di loro superano i 90 anni, eppure non si perdono mai una partita in televisione. “Qui all’Istituto Don Bosco di Padova abbiamo chiesto di mettere lo schermo migliore nella sala più grande – racconta suor Gabriella Dugone –. (La Gazzetta dello Sport)