Morte Cosimo Di Lauro, aperta inchiesta per omicidio colposo. Vietati i funerali del boss a Secondigliano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Morte Cosimo Di Lauro, aperta inchiesta per omicidio colposo.
Morte Cosimo Di Lauro, procura apre inchiesta per omicidio colposo. A quanto si apprende il corpo di Cosimo Di Lauro non presenterebbe segni di violenza e nella sua cella, ispezionata dopo il rinvenimento del cadavere, non sarebbero stati trovati elementi che potessero far pensare a una causa di decesso diversa dalla morte naturale.
Vietati i funerali di Cosimo Di Lauro a Secondigliano. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altri media
Napoli, sui Social messaggi di condoglianze per Cosimo Di Lauro. A riportare alcuni stralci di messaggi rivolti alla famiglia del boss deceduto è Fanpage. (L'Occhio di Napoli)
A raccontare alla redazione di Internapoli.it l’ultimo colloquio avuto con il primogenito del boss Paolo Di Lauro è Saverio Senese, storico difensore di ‘F1’ Questa la ‘fotografia’ degli ultimi anni di vita di Cosimo Di Lauro, deceduto questa mattina a soli 49 anni nel carcere milanese di Opera. (Internapoli)
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)
Le palazzine della 219 di Melito si sono illuminate seguendo il ritmo delle esplosioni. Fuochi d’artificio la notte dopo la morte di Cosimo Di Lauro a Melito, roccaforte degli Scissionisti Fuochi d’artificio nella 219 di Melito, la notte dopo la morte del boss Cosimo Di Lauro; l’area ritenuta roccaforte degli Amato-Pagano. (Fanpage.it)
Per la morte nel carcere di Opera a Milano del boss Cosimo Di Lauro non si trascura alcune pista di indagine, dopo l’apertura di un fascicolo da parte dei pm meneghini. Cosimo Di Lauro aveva rotto i rapporti con la famiglia. (Cronache Campania)
Il pm Roberto Fontana ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti, un atto “prudenziale” appunto per svolgere l’autopsia e gli accertamenti medico legali e tossicologici. L’ipotesi di reato nel fascicolo di inchiesta è quella di omicidio colposo a carico di ignoti, atto “prudenziale” necessario per poter svolgere tutti gli accertamenti del caso (Internapoli)