Gli spumanti di D‘Araprì alla cena di apertura per i leader del G7 in Puglia – La Gazzetta di San Severo – News di Capitanata

Gli spumanti di D‘Araprì alla cena di apertura per i leader del G7 in Puglia – La Gazzetta di San Severo – News di Capitanata
La Gazzetta di San Severo INTERNO

Gli spumanti di D‘Araprì accompagneranno, insieme ad altri vini pregiati, i piatti degli chef Massimo BOTTURA e Vincenzo ELIA che i leader del G7 degusteranno in Puglia a Borgo Egnazia. Il cerimoniale di Palazzo Chigi si è affidato a Riccardo COTARELLA, Presidente mondiale degli enologi. Solo pugliesi alla cena d’apertura: spumanti di D‘Araprì Gran Cuvée XXI Secolo 2017 e Carvinea Eliele Metodo Classico Brut Rosé 2013, il bianco Donna Augusta Salento 2021 (Fiano, Verdeca, Chardonnay) di Vespa Vignaioli per Passione, la cantina di Bruno Vespa, e il rosso Es Salento 2019 di Gianfranco Fino (Primitivo). (La Gazzetta di San Severo)

La notizia riportata su altre testate

Nel racconto fatto a La Repubblica lo chef ha spiegato: «È stato l'evento più difficile che abbiamo mai fatto». Un'emozione incontenibile per Massimo Bottura, tre stelle Michelin, chef ufficiale del vertice del G7 a Borgo Egnazia, in Puglia (leggo.it)

Di Albert Sapere (Luciano Pignataro)

Ecco dove assaggiare gli stessi piatti, con quale attesa e a che prezzo (Corriere della Sera)

Un pizzico di Minervino nei calici del G7, il Fiano di Bocca di Lupo servito alla cena di Gala – MinervinoLive.it

Noblesse oblige, a cucinare per i potenti della terra convenuti in Puglia per il G7 c'era lui, Massimo Bottura, classe 1962, tra i grandi chef italiani il più noto nel mondo. Erano i primi anni in (Inside Over)

Un giorno bisognerà realizzare una raccolta delle migliori interviste allo chef Massimo Bottura e tenerle lì, pronte, per inviarle a casa agli italiani nei momenti di austerità tipo pandemie, deficit o nubi radioattive. (Il Fatto Quotidiano)

Il G7, che si sta svolgendo in questi giorni proprio in Puglia, ha scelto di mettere in risalto i prodotti locali, un motivo di grande vanto e orgoglio per la regione. (MinervinoLive)