Usa, Russia e Ucraina convengono per un cessate-il-fuoco nel Mar Nero e altre notizie interessanti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Limes ESTERI

GUERRA D'UCRAINA Al termine di tre giorni di colloqui in Arabia Saudita tra Stati Uniti, Federazione Russa e Ucraina, la Casa Bianca ha annunciato tramite due comunicati distinti di aver trovato un accordo con i referenti del Cremlino e di via Bankova per garantire una navigazione sicura nel Mar Nero. Tra le misure previste c’è il divieto di impiegare imbarcazioni mercantili per scopi militari. Washington e Mosca hanno raggiunto inoltre una difficile intesa sulla sospensione di attacchi aerei contro le infrastrutture energetiche della nazione invasa. (Limes)

Se ne è parlato anche su altri media

La proposta del presidente russo di introdurre in Ucraina un’amministrazione esterna delle Nazioni Unite solleva l’interrogativo – già presente spesso in chi ascolta le ester… (La Stampa)

A seguito dei colloqui di lunedì, gli Stati Uniti hanno trovato intese separate sia con Russia sia con l’Ucraina per arrivare a un cessate il fuoco sul Mar Nero. Tutti i nodi economici e finanziari degli accordi tra Usa, Russia e Ucraina (Start Magazine)

L'unica grande sconfitta degli accordi sul mar Nero è l'Europa La tregua tra Ucraina e Russia doveva cominciare dal mar Nero e così alla fine è stato. (il Giornale)

Significa, tradotta con molta libertà, più o meno che il Cremlino «sta puntando i piedi», «sta tirando i piedi indietro». Spiega perché Mosca abbia rallentato, aumentando le richieste per l’intesa sul Mar Nero e per lo stop agli attacchi in quell’area, consentendo la navigazione in sicurezza delle navi che trasportano merci, a partire dal grano. (ilmessaggero.it)

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov è tornato oggi a precisare, alla luce del vertice dei “volenterosi” di Parigi, che l’idea di introdurre un controllo esterno in Ucraina non è stata discussa nel colloquio tra Putin e Trump, e che sulla tregua energetica è stata raggiunta un’intesa con gli Stati Uniti, ma la parte russa si riserva il diritto di non osservare questa moratoria se il regime di Kiev non la rispetterà. (Notizie Geopolitiche)

Quella consumata sulle macerie di Kiev potrebbe essere una pace brutta, e anche breve. Gli imperi di Trump, Putin e Xi. Il mondo come menù à la carte La notizia del cessate il fuoco parziale sul Mar Nero, raggiunto ieri, martedì 25 marzo 2025, da Russia e Stati Uniti nelle trattative sull’Ucraina, potrebbe apparire un passo nella direzione giusta, quella di una sospirata sospensione delle ostilità. (Quotidiano del Sud)