Borsa di Milano in calo: Stellantis scivola, Tim avanza con ipotesi Poste-Vivendi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Borsa di Milano (-0,7%) si mostra nervosa, in linea con gli altri listini europei dopo l'annuncio di Donald Trump sui dazi per le auto. A Piazza Affari scivola Stellantis (-5%) mentre corre Tim (+4%), quest'ultima con l'ipotesi che Poste (-0,6%) rilevi una quota del 10% di Vivendi. Lo spread tra Btp e Bund prosegue a 110 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,86%. Nel listino principale seduta difficile anche per Cucinelli e Ferrari (-2,2%) e Pirelli (-2%), quest'ultima nel giorno del Cda per l'approvazione del bilancio ed il confronto con i soci cinesi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri giornali
Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, che fanno un passo indietro. Tra le maggiori valute, seduta in lieve rialzo per l' Euro / Dollaro USA , che avanza a quota 1,08. (Finanza Repubblica)
Seduta all’insegna della volatilità per le Borse europee, con gli investitori che si interrogano sull’impatto che avranno i dazi annunciati dal presidente americano, Donald Trump, al 25% su tutte le vetture non prodotte negli States. (Il Sole 24 ORE)
Tokyo mostra un frazionale ribasso dello 0,60% e archivia la seduta a 37.800 punti. Shenzhen riporta un guadagno dello 0,23%, terminando a 10.668,1 punti. Chiusura in frazionale ribasso per Wall Street, con il Dow Jones che lascia sul parterre lo 0,31%; sulla stessa linea, il Nasdaq 100 è crollato dell'1,83%, scendendo fino a 19.916,99 punti. (Finanza Repubblica)

GVS oro (LA STAMPA Finanza)
Sul fronte macroeconomico fari puntati sugli Stati Uniti. (la Repubblica)
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato la necessità di risolvere la questione attraverso la diplomazia. (QuiFinanza)