Il maltempo flagella la costa, aperta la diga di Alanno: il fiume Pescara esonda. Scuole chiuse a Chieti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“A seguito dell’apertura della diga di Alanno, effettuata ieri sera, il fiume Pescara si è ingrossato e si sono registrate due fuoriuscite dagli argini, di portata minima, nelle zone della Fater e del ponte delle Libertà (da molti conosciuto come ponte di Capacchietti), senza alcuna conseguenza”. Lo ha reso noto il Comune di Pescara. SI RACCOMANDA NON transitare e NON parcheggiare nelle golene. Prestare massima attenzione”. (AbruzzoLive)
La notizia riportata su altri giornali
“Con l’ordinanza sindacale numero 42 è stata disposta stamani la chiusura delle aree golenali di via Lungofiume dei poeti (nord) e di via Orazio (sud) e degli accessi alle stesse da via Lungofiume dei Poeti incrocio via Rossetti, via Lungofiume dei Poeti incrocio via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re, via Orazio, rampa piazza Unione, sino a quando il livello del fiume Pescara non sarà sceso al di sotto della soglia di allarme. (MeteoWeb)
MeteoWeb (MeteoWeb)
MeteoWeb (MeteoWeb)

Ricordiamo che il posto era rimasto “vacante” già da inizio anno: il comandante Dino Padovani, infatti, a seguito della nomina di dirigente del Comando di Polizia Locale di Frosinone, era rimasto a ruolo fino 30 dicembre scorso. (Frosinone News)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il Centro funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della protezione civile nazionale l’avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente. (ChietiToday)