Sanità: ritardi referti Asp Trapani, Mulè (Fi) 'non è mala sanità ma tragisanità...'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline SALUTE

"Le due interrogazioni parlamentari sul caso dell' Asp di Trapani hanno avuto risposte omissive, nella migliore delle ipotesi. Dopo che si è insistito nel pretendere la verità, si è arrivati a un'ispezione regionale e una ministeriale ancora in corso. Ed è una verità tragica, non è mala sanità ma è tragisanità, perché è stato allungato un tempo per la diagnosi e cura e questo non doveva accadere". Lo ha detto il vicepresidente della camera Giorgio Mulè, parlando con i giornalisti, a margine della quinta edizione del Forum internazionale "Pace, sicurezza e prosperità" in corso a Palermo, dei ritardi dei referti di tumore all'Asp di Trapani. (Civonline)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Mentre in Europa si delibera una spesa militare da 800 miliardi in armi con il diretto coinvolgimento anche del governo italiano, in Sicilia assistiamo ad uno scandalo che ha raggiunto proporzioni davvero preoccupanti. (Tp24)

Leggi tutta la notizia ' Croce, che ha certamente la sua parte di responsabilità, non può dunque essere il solo capro espiatorio di problemi profondi e sistemici. (Virgilio)

“Non sono bastati gli istologici consegnati con mesi di ritardo che hanno compromesso le cure per centinaia di cittadini, nemmeno i morti sono bastati. Ancora una volta il presidente della Regione Schifani metterà i giochini politici, gli equilibri della maggioranza davanti alla salute dei siciliani. (Tp24)

Trapani – Una relazione di cinque pagine che fotografa quanto di più cattivo possa accadere nella sanità pubblica in questo caso quella trapanese, con pazienti a rischio della vita, si parla di 170 persone che in ritardo hanno iniziato a curare il carcinoma di cui soffrivano. (Trapanioggi.it)

Si allunga l'elenco di casi, scandalosi, di pazienti della provincia di Trapani che hanno dovuto attendere mesi e mesi per avere l'esito di un esame istologico. Mesi di attesa, per poi scoprire di avere un cancro. (Tp24)

PALERMO- Un lavoro approfondito, senza ulteriori indugi. Gli ispettori del ministero della Salute giunti a Trapani dopo lo scandalo dei ritardi negli esami istologici hanno trascorso una mattinata operativa al massimo grado. (Livesicilia.it)