Emilia- Romagna, ballottaggio elezioni comunali 2024: il Pd tiene Casalecchio ma perde a Pianoro e Castel Maggiore

Emilia- Romagna, ballottaggio elezioni comunali 2024: il Pd tiene Casalecchio ma perde a Pianoro e Castel Maggiore
Per saperne di più:
Corriere della Sera INTERNO

La sconfitta in due ballottaggi su tre a Bologna per i dem brucia. L'unica vittoria a Casalecchio non è sufficiente per festeggiare. Anzi, per il vicesegretario del Pd provinciale, Matteo Meogrossi, si tratta di un «risultato non accettabile». E invita il partito ad aprire una riflessione. «È una serata strana- apre il ragionamento Meogrossi- da un lato la grande gioia per il successo di Matteo Ruggeri (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

– Sono due comuni alle porte di Bologna, Pianoro e Castel Maggiore, a rovinare la festa del Pd da Firenze a Bari, passando per Perugia. Insomma, due ribaltoni al ballottaggio che fanno male a un Pd che alle Europee nell’hinterland bolognese ha preso più del 40%, ieri costretto a firmare la resa non al centrodestra, ma a civici capaci di raccogliere tra le truppe anche pezzi dem. (il Resto del Carlino)

Nel secondo turno delle comunali in Emilia-Romagna, due roccaforti del PD nel Bolognese hanno visto la vittoria di candidati civici: Luca Vecchiettini a Pianoro e Luca Vignoli a Castel Maggiore. Il PD ha mantenuto il controllo di Nonantola e Savignano sul Rubicone, mentre il centrodestra ha conservato Copparo con Fabrizio Pagnoni e Mirandola con Letizia Budri. (AltaRimini)

La campagna elettorale ha risentito di questa divisione fin dall'inizio e le tensioni si sono fatte via via più forti, soprattutto tra i due candidati del centrosinistra arrivati al ballottaggio (Enrico Pasquariello del centrodestra si è fermato al primo turno). (Corriere della Sera)

Ballottaggio a Castel Maggiore per il nuovo sindaco: risultati in diretta della sfida tra Gurgone e Vignoli

Nei nove Comuni chiamati al ballottaggio in Emilia-Romagna alle 23 ha votato il 39,25%. Quello registrato alla chiusura dei seggi nella prima giornata di voto è un dato piuttosto basso, ma è comunque superiore di un paio di punti alla media nazionale. (24Emilia)

I seggi sono aperti lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15, dopodiché inizierà lo spoglio delle schede. Durante il weekend di elezioni dell’8 e 9 giugno i cittadini italiani sono accorsi ai seggi per esprimere il proprio voto in vista delle elezioni europee e, nel caso di molti comuni, anche delle comunali per eleggere il nuovo sindaco. (il Resto del Carlino)

Il candidato della lista civica ‘Cose Nuove’, composta tutta da under 30 e sostenuta in modo entusiasta da Roberto Vecchioni, ha raccolto 3.155 voti e ha trionfato con il 57,71% dei voti. Mentre il sindaco uscente Paolo Gurgone, candidato del Pd, si è fermato a 3.155 voti, ossia il 42,29%. (il Resto del Carlino)