Bolivia, tentativo (fallito) di golpe militare. Nel mirino l’ex presidente Evo Morales

Bolivia, tentativo (fallito) di golpe militare. Nel mirino l’ex presidente Evo Morales
Approfondimenti:
FIRSTonline ESTERI

Nel pomeriggio di ieri le Forze Armate hanno occupato le strade della capitale La Paz, facendo irruzione nel palazzo presidenziale. In serata i soldati si sono poi ritirati ma la tensione resta alta. Preoccupazione in America Latina, vigilano gli Usa. Condanna Ue Il primo allarme, nel primo pomeriggio in Sudamerica, lo ha dato l’ex presidente boliviano Evo Morales, ancora oggi leader del partito di maggioranza, Movimento per il Socialismo, che esprime l’attuale presidente, il 60 enne Luis Arce, in carica dal 2020. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri giornali

La miccia è stata una dichiarazione del pomeriggio di ieri del presidente socialista del Paese, Luis Arce: "Alcune unità militari portano avanti operazioni sospette". Colpo di Stato fallito in Bolivio, esercito irrompe nel palazzo del governo con un blindato (Il Giornale d'Italia)

Adnkronos Notizie dal mondo (LaVoce)

Tutto è accaduto nel primo pomeriggio di mercoledì. Un centinaio di soldati ha fatto irruzione nel palazzo del governo dove si trovava riunito il presidente Luis Arce con l'intero esecutivo. Caos in Bolivia dove i soldati ribelli guidati dall'ex comandante dell'Esercito, Juan Josè Zuniga, hanno tentato il colpo di Stato. (Today.it)

Bolivia, tentato colpo di Stato: arrestato il comandante dell'esercito Zuniga

Alcuni reparti dell’esercito hanno preso d’assalto questo pomeriggio (la serata in Italia) il palazzo del governo dove si trova lo stesso presidente Luis Aree con i suoi ministri. È in corso in Bolivia un tentativo di colpo di Stato militare. (Open)

È fallito il tentativo di golpe che ieri pomeriggio ha gettato la Bolivia nel caos. I soldati hanno fatto irruzione nel palazzo del governo e hanno occupato piazza Murillo mentre il presidente Luis Arce era riunito con l’intero gabinetto. (L'Unione Sarda.it)

Sventato colpo di Stato in Bolivia, dopo che è stato arrestato il generale Juan José Zuniga che aveva guidato le truppe dell'esercito a prendere il controllo della piazza di La Paz dove hanno sede gli uffici governativi e la polizia militare ha preso d'assalto il Palazzo presidenziale. (Liberoquotidiano.it)