Cagliari, tabù contro le squadre di questa zona della classifica? I numeri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cagliari, tabù contro le squadre posizionate in questa zona della classifica? Cosa dicono i numeri dei rossoblù Uno dei dati più preoccupanti per il Cagliari riguarda il rendimento contro le squadre della parte alta della classifica. I rossoblù, infatti, sono insieme al Lecce l’unica squadra di Serie A a non aver ancora vinto nemmeno una partita contro le attuali prime dieci in classifica. Il bilancio dei 15 incontri giocati contro le big è pesante: 5 pareggi e 10 sconfitte (CagliariNews24.com)
Ne parlano anche altri giornali
Il centro funzionale regionale della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore dalle ore 7 fino alla mezzanotte di domani, sabato 22 marzo. (LuccaInDiretta)
Per domani sabato 22 marzo, e fino al perdurare dell'allerta arancione, a Livorno è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici; la chiusura delle ludoteche comunali, dei centri diurni, dei parchi cittadini, dei cimiteri; la chiusura del canile comunale. (Tiscali Notizie)
A questa si somma un’allerta di codice giallo per temporali forti. A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. (gonews)
A questa si somma un’allerta di Codice giallo per temporali forti. L’allerta arancione per il rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata, riguarda anche l’Empolese Valdelsa. (LA NAZIONE)
Su tutto il territorio dell'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa: Allerta CODICE ARANCIONE per il rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE dalla mattina e per tutta la giornata di domani, sabato 22 marzo; (Comune di Empoli)
Il percorso verso la costruzione del nuovo impianto che ospiterà le partite del Cagliari prosegue, con la Regione che ha ufficialmente stanziato 50 milioni di euro per il progetto. Tuttavia, ci sono ancora alcuni aspetti da definire prima di vedere le ruspe in azione. (CagliariNews24.com)