EuroBasket 2025. Italia nel gruppo C a Limassol con Grecia, Spagna, Bosnia E., Georgia e Cipro - Federazione Italiana Pallacanestro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Federazione Italiana Pallacanestro SPORT

L’EuroBasket 2025 degli Azzurri inizierà dall’isola di Cipro. A Limassol, gli Azzurri sfideranno nel gruppo C la Grecia (giovedì 28 agosto), la Georgia (sabato 30 agosto), la Bosnia Erzegovina (domenica 31 agosto), la Spagna (martedì 2 settembre) e Cipro (giovedì 4 settembre). Non si giocherà, invece, venerdì 29 agosto, lunedì 1° settembre e mercoledì 3 settembre. Gli orari di tutte le partite verranno stabiliti dalla FIBA nelle prossime settimane. (Federazione Italiana Pallacanestro)

Ne parlano anche altre testate

Per quanto riguarda gli altri gironi, la finalista dell'ultima edizione - la Francia della nuova generazione d'oro, capeggiata da Victor Wembanyama - sfiderà la Slovenia di Luka Doncic nel Girone D, che comprende pure Polonia, Israele, Belgio, Islanda e che si giocherà alla Spodek Arena di Katowice (Polonia). (Eurosport IT)

Come riportato dalla FIP, domani alle 14 a Riga avrà luogo il sorteggio dei Gironi di EuroBasket 2025 - fase finale dal 27 agosto al 14 settembre 2025 a Riga in Lettonia (un girone e le fasi finali), a Katowice in Polonia (un girone), a Tampere in Finlandia (un girone) e a Limassol a Cipro (un girone). (Sport Mediaset)

Ciò che si vedrà dal 27 agosto al 14 settembre 2025 è stato parzialmente delineato oggi a Riga: i 4 Gruppi eliminatori di EuroBasket 2025 sono stati sorteggiati nella capitale lettone, sede di uno dei raggruppamenti (A) e della fase a eliminazione diretta del torneo continentale. (Sport Mediaset)

L’Italia giocherà a Limassol (Cipro), le altre sedi della rassegna continentale sono Riga in Lettonia (un girone e la fase finale), Katowice in Polonia (un girone) e Tampere in Finlandia (un girone). Il sorteggio di Riga ha inserito gli azzurri di Pozzecco nel girone C. (la Repubblica)

Due candidate al titolo come Grecia e Spagna, due squadre da non sottovalutare come Georgia e Bosnia ed Erzegovina che hanno come punti di forza il punto debole dell'Italia, cioè il reparto lunghi e l'entusiasmo di Cipro, padrone di casa. (La Gazzetta dello Sport)

Gianmarco Pozzecco ha così commentato la composizione del girone dell'Italia ai prossimi Europei: “Come sempre è prematuro fare pronostici molti mesi prima dell’inizio di competizioni per Nazionali. Tanto dipenderà dai roster che le squadre porteranno all’Europeo e questo vale anche per noi. (Sport Mediaset)