Tregua, Trump minaccia Putin: “Sanzioni devastanti se la Russia continua la guerra”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

La porta negoziale resta sempre aperta – «nel caso in cui si trovasse una soluzione, le nostre misure possono essere revocate in qualsiasi momento» –, ma la Commissione europea ha deciso di fare la sua mossa nella guerra commerciale scatenata da Donald Trump, rispondendo colpo su colpo ai dazi americani che hanno preso di mira l’export Ue di acciaio e alluminio. L’esecutivo Ue ha presentato agli Stati una lista di beni che può arrivare fino a un valore massimo di 26 miliardi di euro, stilata secondo criteri economici, ma anche politici: «Vogliamo colpire laddove farà più male agli Stati Uniti, limitando al contempo i danni per la nostra industria», ha spiegato un funzionario comunitario. (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Kiev fuori dalla Nato, nessun militare straniero in Ucraina e il riconoscimento internazionale della Crimea e di quattro province ucraine come territorio russo. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti citando la Reuters. (Liberoquotidiano.it)

Il Napoli sta applicando tanti moduli per un solo obiettivo: il successo. La sorprende? «No, perché anche in passato, in alcune circostanze, è capitato lo stesso. Ma è stato un processo di crescita e ci siamo arrivati attraverso partite e attraverso fattori contingenti. (Terzo Tempo Napoli)

L’impugnazione di Igor Shuvalov avverso la sentenza del Tribunale del 7 febbraio 2024 è stata respinta. (Adnkronos) – La Corte di giustizia europea conferma le misure restrittive adottate nei confronti di Igor Shuvalov, ex vice primo ministro del governo russo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’inviato degli Stati Uniti Witkoff è atterrato a Mosca per discutere della tregua L'inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, è giunto a Mosca per discutere una possibile tregua di 30 giorni in Ucraina. (Il Giornale d'Italia)

Zelensky: «Dei russi non ci fidiamo. Trump in pressing su Putin perché accetti la tregua di un mese in Ucraina negoziata dagli Stati Uniti con Kiev: «Altrimenti ci saranno sanzioni devastanti». (ilmessaggero.it)

Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, conferma questa circostanza, aggiungendo le premesse dell'incontro che Putin avrà con l'inviato americano. Dopo gli incontri a Gedda, l'inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff, è in arrivo a Mosca per colloqui su una possibile tregua in Ucraina. (Tiscali Notizie)