Il fiume gonfio lambisce le case in Veneto: drone in volo sul fiume Loncon ingrossato dalle piogge
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il drone in volo sul fiume Loncon, ingrossato dopo le piogge cadute ieri sul territorio a cavallo tra il Veneto orientale e il Friuli. Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna: è codice arancione, piogge e venti Nelle immagini, il tratto del corso d'acqua nel comune di Pramaggiore Blessaglia, in provincia di Venezia, e gli allagamenti nelle campagne lungo le sue sponde. (RaiNews)
La notizia riportata su altri media
“Il Veneto si trova in posizione intermedia tra una depressione a nord-ovest, con nucleo attualmente sulla Francia, e un’alta pressione a sud-est; tale situazione persisterà fino a martedì, mantenendo condizioni meteorologiche variabili e a tratti instabili. (MeteoWeb)
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un nuovo... (Virgilio)
Nell’area fra Recoaro Terme, Valdagno, Cornedo Vicentino, Arzignano, Brogliano e Trissino sono scesi oltre 100 millimetri d’acqua in poche ore (50 in soli 60 minuti), con picchi di 134 a Valli del Pasubio, 191 a Staro, 200 a Recoaro, mentre al ponte di Brogliano l’Agno ha registrato il record storico di 273 centimetri. (Corriere del Veneto)
Ancora allarme nel Nord Italia con piogge e raffiche di vento che continuano a flagellare il Paese in queste ultime ore. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato d'emergenza nella regione dopo l'ondata di maltempo che ha colpito soprattutto le province di Verona e Vicenza. (Il Sole 24 ORE)
Temperature minima di 11 °C e massima di 19 °C. Temperature comprese tra 12°C e 17°C . (Corriere del Veneto)
Le festività Pasquali non saranno caratterizzate da maltempo sulla nostra regione ma il cielo si presenterà a tratti nuvoloso e non mancherà qualche isolato fenomeno Per la Pasqua in particolare si prevedono annuvolamenti irregolari su Alpi/Prealpi e alte pianure con qualche occasionale piovasco diurno, più sole sui settori di pianura e soprattutto sui litorali (3BMeteo)