Vance: “Odio salvare l’Europa”. E Trump lo appoggia: “Europei parassiti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Che sia sul palco di una conferenza, davanti alle telecamere o scriva in una chat che sarebbe dovuta restare riservata, JD Vance non fa mistero della sua scarsa simpatia per l'Europa, in linea del resto con Donald Trump. E nella conversazione sull'imminente attacco in Yemen cui era stato aggiunto per errore il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, il vicepresidente americano è particolarmente duro: «Odio salvare di nuovo l'Europa», dice nello scambio con il segretario alla Difesa, Pete Hegseth. (La Stampa)
Su altre testate
La Casa Bianca ha confermato che un reporter ha ricevuto “per sbaglio” piani di guerra su una chat dopo alcune indiscrezioni dei media secondo le quali alti funzionari americani, tra cui il vicepresidente e il segretario alla Difesa, hanno discusso i piani di guerra in una chat di gruppo, definita ultra-confidenziale, aperta sulla piattaforma Signal. (Il Fatto Quotidiano)
Il New York Time sintetizza: “Piani di guerra segreti sono stati discussi in una chat in cui era presente un giornalista”. (Giampiero Gramaglia – Gp News)
Il cronista è stato inserito per errore in una chat governativa, nella quale sono stati condivisi dettagliatamente i piani di guerra nello Yemen. Il New York Times definisce così il surreale episodio che ha coinvolto Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic (L'HuffPost)
L’ammissione La fuga di notizie (Virgilio Notizie)
LONDRA – Se a Bruxelles e nelle altre capitali del nostro continente non se ne fossero ancora resi pienamente conto, l’incredibile partecipazione di un giornalista a una chat segretissima tra i più alti responsabili della Casa Bianca, per discutere i piani di guerra contro gli Houthi dello Yemen, ha rivelato in pieno, oltre a un preoccupante dilettantismo, “la profondità del disprezzo dell’ammini… (la Repubblica)
Usa, giornalista per errore nella chat di guerra del Pentagono contro gli Houthi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)