Vietare i social agli under 16? La discussa proposta in USA

Vietare i social agli under 16? La discussa proposta in USA
MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb Negli Stati Uniti, un acceso dibattito ha preso piede intorno alla proposta di limitare l’accesso ai social media e agli smartphone per gli adolescenti under 16, con l’intento di ridurre i crescenti problemi di salute mentale tra i giovani. Il tema è al centro del nuovo libro di Jonathan Haidt, “The Anxious Generation: How the Great Rewiring of Childhood Is Causing an Epidemic of Mental Illness“, che ha scatenato reazioni contrastanti all’interno della comunità scientifica e oltre. (MeteoWeb)

Su altre testate

Questo fenomeno è stato particolarmente evidente con l’uso diffuso dei social media, che hanno modificato profondamente molti aspetti dello sviluppo infantile e adolescenziale. Negli ultimi anni, l’avvento degli smartphone ha portato a un incremento dei problemi di salute mentale tra i giovani. (Tempo Italia)

I numeri lo mostrano: in Italia, secondo l'ultima indagine di Telefono Azzurro, 1 ragazzo su 5 si sente in ansia e sono 9 milioni gli adolescenti che in Europa hanno problemi di salute mentale. Si parla spesso di disagio giovanile e dell’aumento di ansia, stress e depressione tra bambini e ragazzi. (Corriere della Sera)

Dipendenza dai social, disturbi alimentari e dell’umore fanno registrare numeri pericolosamente in aumento dei disturbi psichiatrici in età adolescenziale. (L'Unione Sarda.it)

Smartphone in adolescenza e stili genitoriali

Ma non tutta la letteratura scientifica è d’accordo nel ritenere i social l’unica causa del malessere giovanile (24+)

Ascolta: Mini reattori nucleari, micro pale eoliche sul tetto e in spalla lo zaino solare: la nuova energia in formato famiglia Sono passati più di cinquant’anni e dopo aver vissuto la rivoluzione dei personal computer, di internet, dei social media e degli smartphone ci prepariamo a entrare in una nuova fase, in cui, grazie all’intelligenza artificiale, dispositivi sempre più potenti si fonderanno con il nostro corpo. (ilmessaggero.it)

Uso problematico dello smartphone: i rischi e le cause (State of Mind)