Nintendo ha posticipato i preordini della Switch 2 per colpa dei dazi di Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Brutte notizie per i fan di Nintendo negli Stati Uniti: l'azienda giapponese ha annunciato che posticiperà i preordini per la Switch 2, che si sarebbero dovuti aprire il 9 aprile, "per valutare il potenziale impatto dei dazi e delle condizioni di mercato in evoluzione". Se la data di lancio ufficiale della console rimane fissata per il 5 giugno, la tempistica per gli acquisti anticipati verrà aggiornata "in un secondo momento", fa sapere la società. (Wired)
Su altri giornali
Nonostante le richieste di molti, Nintendo Switch 2 non avrà un sistema di obiettivi sbloccabili, come ad esempio i Trofei di PlayStation o gli Achievement su Xbox e Steam. La conferma arriva da Bill Trinen, vice presidente of player and product experince, in un'intervista concessa alla testa Polygon, che ha chiuso la questione con un lapidario "no", che non lascia spazio a interpretazioni. (Multiplayer)
Si tratta infatti di un prezzo superiore di 10 euro rispetto ai titoli premium di PlayStation 5 e Xbox, alimentando timori che questa tendenza al rialzo possa diventare la norma per i futuri titoli della piattaforma. (tomshw.it)
Nintendo continua a utilizzare i Codici Amico per connettere i giocatori online su Switch 2, mantenendo la tradizione iniziata con le console precedenti. Sebbene questo metodo non sia tra i più apprezzati nel panorama videoludico, nel tempo ha subito miglioramenti che ne hanno facilitato l’uso. (NintendOn)
A fare chiarezza è intervenuto Doug Bowser, presidente di Nintendo of America, che in un’intervista al Washington Post (fonte) ha spiegato la nuova politica di prezzi variabili per i giochi. Con l’annuncio della nuova Nintendo Switch 2 al prezzo di 450€ e del suo titolo di punta Mario Kart World a 80€, i fan non hanno nascosto un certo stupore. (Powned.it)
La scorsa settimana, durante il Nintendo Direct, l’azienda ha finalmente annunciato la data di uscita della nuova console, fissata per il 5 giugno, e ha svelato anche il prezzo suggerito al pubblico, oltre ad alcuni dei giochi che saranno disponibili al momento del debutto. (Gamesource.it)
Detto questo, alcuni giochi potrebber risultare migliori anche in assenza di aggiornamenti a pagamento, quindi senza installare alcuna patch. (Multiplayer)