Opinione: Nintendo Switch 2 tra aspettative e delusioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Articoli correlati: Switch 2 provato in anteprima E venne il giorno. Dopo tanta, tantissima attesa e un carico di hype come non lo si vedeva da tempo, il Nintendo Direct tutto dedicato a Nintendo Switch 2 è finalmente arrivato. Un'ora piena in cui Nintendo ha svelato tutti i suoi piani per il lancio e l'immediato futuro del successore di una console capace di piazzare oltre 150 milioni di unità. Dopo il video teaser di gennaio scrissi un articolo ottimista in cui, pur lamentandomi per la mancanza dell'effetto wow nel vedere la nuova console ero comunque molto fiducioso per il futuro, tant'è che speravo che dopo il 2 aprile l'attesa per Nintendo Switch 2 fosse talmente spasmodica da dover contare i giorni, se non le ore, prima di poterci finalmente mettere le mani sopra. (IGN Italia)

La notizia riportata su altre testate

La scorsa settimana, durante il Nintendo Direct, l’azienda ha finalmente annunciato la data di uscita della nuova console, fissata per il 5 giugno, e ha svelato anche il prezzo suggerito al pubblico, oltre ad alcuni dei giochi che saranno disponibili al momento del debutto. (Gamesource.it)

Con Switch 2, gli utenti potranno ancora generare un Codice Amico, una stringa numerica unica da condividere per aggiungere nuovi amici. Nintendo continua a utilizzare i Codici Amico per connettere i giocatori online su Switch 2, mantenendo la tradizione iniziata con le console precedenti. (NintendOn)

In una recente intervista (tenutasi prima che Nintendo ritardasse le prenotazioni negli Stati Uniti a causa delle tariffe doganali), un vicepresidente di Nintendo ha spiegato perché il prezzo di Switch 2 è così alto. (Uagna)

Detto questo, alcuni giochi potrebber risultare migliori anche in assenza di aggiornamenti a pagamento, quindi senza installare alcuna patch. (Multiplayer)

Prezzo alto, ma non per tutti i titoli: arriva il “variable pricing” Con l’annuncio della nuova Nintendo Switch 2 al prezzo di 450€ e del suo titolo di punta Mario Kart World a 80€, i fan non hanno nascosto un certo stupore. (Powned.it)

La conferma arriva da Bill Trinen, vice presidente of player and product experince, in un'intervista concessa alla testa Polygon, che ha chiuso la questione con un lapidario "no", che non lascia spazio a interpretazioni. (Multiplayer)