Le telco accelerano sul business Ict: Prysmian acquisisce Channell
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sempre più aziende operanti nelle infrastrutture di rete stanno ampliando il proprio raggio d’azione oltre la produzione di componenti tradizionali, investendo in soluzioni digitali avanzate e infrastrutture Ict per rispondere alle sfide della trasformazione tecnologica. Protagonista della più recente notizia di cronaca è Prysmian, che annuncia l’acquisizione di Channell Commercial Corporation, azienda statunitense leader nelle soluzioni integrate per la connettività: un’operazione dal valore di 950 milioni di dollari, con un potenziale ulteriore corrispettivo di $200 milioni legato ai risultati Ebitda del 2025. (CorCom)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In particolare, si sono registrati 2920 casi di violenza sulle donne nell’anno precedente, pari a 243 casi al mese, ovvero 8 casi al giorno. Si è tenuto un incontro importante per sensibilizzare la società e, in particolare, i giovani sulla necessità di contrastare la violenza. (Magazine)
Si tratta della prima grande operazione di Prysmian nel business Digital Solutions. Il percorso da produttore di cavi a fornitore di soluzioni integrate intrapreso dalla società guidata dall'amministratore delegato Massimo Battaini passa così per Rockwall, in Texas, dove ha sede l'azienda fondata nel 1922 dalla famiglia Channell. (ilmessaggero.it)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 26 mar - "Sono particolarmente orgoglioso, estremamente orgoglioso, di guidare un'azienda in cui il 50% dei dipendenti sono anche azionisti, compresi i lavoratori del livello operativo. (Il Sole 24 ORE)
Prysmian presenta il nuovo piano industriale e si prepara a crescere ancora negli Stati Uniti, sempre più centro focale del gruppo dei cavi guidato dal ceo Massimo Battaini. Prysmian ha annunciato i numeri del nuovo piano industriale al 2028 nella prima mattina italiana del 27 marzo e nella tarda serata di New York, in attesa del Capital Market Day che si terrà nella Mela nel pomeriggio italiano. (Milano Finanza)
Merito (anche) della messa a terra della maxiacquisizione dell’americana Encore Wire e anche dell’integrazione a valle (nel segmento delle digital solutions) realizzata con l’operazione con Channel, sempre negli Usa, rilevata in questi giorni per una somma vicino ai 950 milioni di dollari (150 milioni di euro l’apporto previsto nell’Ebitda adjusted al 2028). (Il Sole 24 ORE)
Colpo a sorpresa di Prysmian. (Milano Finanza)