Emanuele Filiberto di Savoia contro Aimone di Savoia Aosta: l'antica rivalità fra i due cugini si riaccende con nuovi colpi di scena

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

La disputa tra i due rami di Casa Savoia somiglia a una guerra infinita che ogni tanto sembra spegnersi, per poi riesplodere alla prima parola di troppo. L’acredine si fonda sulla contrapposizione tra i due rami dinastici di Casa Savoia: il ramo primogenito dei Savoia Carignano, rappresentato da Emanuele Filiberto, e prima di lui dal padre Vittorio Emanuele di Savoia (figlio di Umberto II, ultimo re d’Italia), e il ramo cadetto dei Savoia-Aosta, guidato da Aimone di Savoia-Aosta e, prima di lui, dal padre Amedeo di Savoia-Aosta. (Vanity Fair Italia)

La notizia riportata su altri media

– foto | video Video in Evidenza X Filippa Lagerbak e Daniele Bossari, vacanze da sogno in Oman Filippa Lagerbak e Daniele Bossari, vacanze da sogno in Oman Parla Emanuele Filiberto di Savoia: “Finalmente papà Vittorio Emanuele riposa tra i re a Superga” – guarda “ANDREBBERO ESPOSTI” - Una lunga intervista al Corriere della Sera , in cui parla di Russia, definendo Mosca “la mia seconda patria”, e dell’amicizia con il cugino Carlo d’Inghilterra, che “è giusto che abbia chiari punti di vista, niente di male a scegliere di manifestarli”. (OGGI)

Un tesoro conteso, una disputa familiare, e l’ombra della storia d’Italia. Quest’ultimo ne rivendica la restituzione, ma Aimone, 57 anni, principe e manager, non è d’accordo: “Non ha senso, erano della Corona e di conseguenza la XIII disposizione della Costituzione, ndr era chiarissima: tutto confiscato. (Il Fatto Quotidiano)

Emanuele Filiberto di Savoia è al centro dell'attenzione mediatica in quest'ultimo periodo, tra la richiesta della restituzione dei gioielli di Casa Savoia che ha scatenato un litigio in famiglia col cugino Aimone di Savoia Aosta e la relazione con l'imprenditrice messicana Adriana Abascal, nonostante sia ancor ufficialmente sposato con Clotilde Courau. (DiLei)

Aimone di Savoia Aosta, cugino di Re Carlo, è un principe-manager. Cavaliere della Repubblica per il lavoro sul fronte delle relazioni economico-commerciali tra Italia e Russia: per trent’anni ha lavorato a Mosca per Pirelli, oggi è responsabile degli affari istituzionali e regulatory. (Corriere della Sera)