Liste d’attesa, i governatori all’attacco. Zaia: «Pronti a ricorrere alla Corte costituzionale»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

ROMA Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, contesta l’uso della definizione «scontro» per raccontare la frattura che si è creata con la Conferenza delle Regioni, che si oppone all’uso dei poteri sostitutivi in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo di ridurre le liste d’attesa. Ieri però bastava ascoltare un governatore di centrodestra, il veneto Luca Zaia, per comprendere come ciò che sta succedendo sia inedito e allo stesso tempo non sia spiegabile solo nella fisiologica dialettica tra centrodestra e centrosinistra. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Quanta ipocrisia nella polemica tra Stato e Regioni sulle liste d’attesa in sanità! Nonostante il fondo sanitario non abbia mai avuto tanti soldi come ora, in termini assoluti e percentuali sulla popolazione, si chiedono ulteriori 5 miliardi per soddisfare bisogni che nel pozzo senza fondo dei modelli organizzativi inefficienti non basterebbero ancora. (HuffPost Italia)

L’assessore regionale Saltamartini sulle prestazione sanitarie erogate nelle Marche "Siamo perfettamente in linea con le richieste previste dallo Stato" 29 Letture Politica (Senigallia Notizie)

Il 16 aprile scorso è stata data la notizia del lungo braccio di ferro tra Governo e Regioni e della circostanza che il ministero della Salute punta ad approvare il provvedimento che fa scattare i poteri sostitutivi di Roma in caso di gravi inadempienze anche senza il sì dei Governatori. (Il Sole 24 ORE)

Il sistema della Conferenze e la governabilità

Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. "La sanità non è una questione di appartenenza politica. (La Provincia di Cremona)

Singolare, assistere a un esecutivo che da un lato vuole realizzare l’autonomia differenziata e … Vista da fuori, la scena del governo che se la dà e se le promette con le Regioni gli fa un certo effetto. (Il Fatto Quotidiano)

di Ettore Jorio Il sistema delle Conferenze, messo al mondo per facilitare il confronto tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali, sta diventando un serio problema per la governabilità del Paese. (Quotidiano Sanità)